
Pane a lievitazione veloce
Vista su una rivista alimentare . Piaciuta tanto per la sua semplicità ed ecco che ho deciso di provarci. Sono così soddisfatta del risultato ottenuto che sicuramente lo realizzerò ancora, magari inserendo delle golose sfiziosità tipo olive o salumi.
Che gustoso piacere mangiarne un tocco tiepido imbottito con la mortadella…la morte sua!!!
Un piacere unico preparare da se stessi il pane e realizzarne così un cestino per portare in tavola tante insolite bontà di pane per piccoli e sfiziosi spuntini.
Ingredienti:
500 g. di farina di grano duro
370 g. di acqua tiepida
12 g. di lievito in polvere
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di miele millefiori
Procedimento:
Prelevare un poco di acqua dalla quantità descritta e sciogliere il miele nell’acqua tiepida.
Setacciare la farina e mescolarla con il lievito. Aggiungere l’acqua restante.
Mescolare velocemente ottenendo un impasto molle, granuloso ed appiccicoso.
Trasferire l’impasto sulla carta da forno, spolverarlo con la farina e lasciarlo lievitare, coperto da un canovaccio da cucina, per circa 1 ora e 30 minuti.
Suddividere in due l’impasto e dare la forma irregolare di filoncino.
Scaldare il forno a 200°, inserirvi la teglia e cuocere per circa 30 minuti.
Si dovrà ottenere un pane dorato e morbido.
NOTA: Pane molto semplice. Magari lo proverò con l’aggiunta di altri ingredienti per renderlo ancora più saporito. Penso alla pancetta…ma anche lo speck secondo me può essere utilizzato a questo scopo.
Anche il pane, anche il pane è stato gradito.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]
Bravaaaaa ! mi segno la ricetta, è semplicissima e chissà……come dici tu, con l’aggiunta di qualcosina diventerà ancora più buono .