
Non so se è un piatto tradizionale e di famiglia ma fin da piccola questo era sempre presente…gustoso ed economico…mia mamma lo preparava spesso. Io stessa me lo preparavo quando ne avevo voglia alla fine della scuola.
Pane fritto all’erba cipollina
Stavolta ho voluto arricchire questa golosa sfiziosità inserendo l’erba cipollina, fresca di raccolto nel parco che frequento dove si trova in abbondanza.
Ideali bocconcini da preparare per un improvvisato aperitivo.
Le quantità degli ingredienti sono una pro forma, come potete benissimo capire.
Ingredienti:
pane raffermo da un giorno o 2
2 o più uova
formaggio grattugiato
abbondante erba cipollina
olio x frittura (foto 1)
Preparazione:
Preparare le fette di pane, avanzato almeno il giorno prima, tagliandole a fette spesse 1 cm. Va bene qualsiasi tipo di pane ma il più indicato è la baguette o i piccoli panini.
Io che, solitamente non prendo sempre lo stesso pane, mi ritrovo a preparare queste golose fette di pane fritto all’erba cipollina, con diversi tipi di pane, appunto. Il più sfizioso è il pane ai sette cereali…con quei croccanti semini…..
Pulire l’erba cipollina e tagliarla in piccoli pezzi lunghi 1 cm. circa.
Sbattere energicamente le uova insieme ad un pizzico di sale e il formaggio grattugiato.
Unire anche l’erba cipollina asciutta. Volendo mettere anche un tazzina da caffè di latte e mescolare ancora un poco. (foto 2)
Scaldare l’olio, passare le fette di pane nell’uovo sbattuto da entrambe le parti, far sgocciolare quello in eccesso, lasciando però aderire i pezzetti di erba cipollina e friggere da entrambi i lati. (foto 3)
Man mano che il pane viene pronto sistemarlo sulla carta da cucina ad assorbire l’olio in eccesso.
Proseguire sino ad esaurimento degli ingredienti. (foto 4)
Servire caldo.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter