Mousse di mirtilli rossi con gelsi
Mousse di mirtilli rossi con gelsi. Così squisita che ne ho preparata in abbondanza e servita poi in due soluzioni diverse. La preparazione è uguale, solo la parte finale, legata alla presentazione agli ospiti che è diversa.
Avevo ospiti persone celiaci e quindi ho preparato un dessert gluten free.
Mousse realizzata con i mirtilli rossi super bio, raccolti personalmente nel parco che frequento.
Dolci alla frutta: una vera tentazione per la gola e per gli occhi, perfetti da gustare cucchiaiata dopo cucchiaiata.
I mirtilli sono ricchi di tannino, hanno proprietà medicinali quali quella astringente e visiva. Hanno anche proprietà antiinfiammatorie e agiscono sul mal di gola e le varie forme influenzali.
Ingredienti:
300 g. di mirtilli
300 g. di ricotta
80 g. di zucchero d’uva
Procedimento:
Levare e asciugare i mirtilli.
In un pentolino versare 4 cucchiai di zucchero e cuocere insieme ai mirtilli per circa 30 minuti.
Intanto rinfrescare la ricotta e setacciarla attraverso un colino raccogliendola in una ciotola. Unire lo zucchero rimasto.
Lasciar intiepidire i mirtilli e poi frullarli col frullatore ad immersione.
Setacciare la purea di mirtilli ottenuta e aggiungerla alla ricotta precedentemente zuccherata.
Mescolare molto bene e versare nelle singole coppette.
Tenere in frigo sino al momento di servire decorando con qualche gelso o dei mirtilli.
E fin qui la prima versione.
Per la seconda procedere in questo modo.
Sbriciolare dei biscotti secchi ma gluten free direttamente nelle coppette.
Versare la mousse di mirtilli e decorare la superficie della coppetta con altri biscotti sbriciolati e con gelsi precedentemente lavati e asciugati.
NOTA: se fosse troppa si può congelare e servire come dessert semifreddo, ma solo dopo averlo scongelato.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete rimanere costantemente aggiornata seguitemi su Facebook o Twitter
Super super super !!!! mi piace troppo questo dolce !!! Te lo copierò al più presto 🙂
Grazie!