
Dessert preparato apposta per l’evento di #Cookablog alla riscossa #ricettadistagione.
Le fragole abbondano…e certamente non scarseggiano le ricette a loro dedicate…perché non devo approfittare dei mirtilli che trovo in abbondanza nel parco da me frequentato e preparare una mousse delicata ai mirtilli?
Di facile esecuzione, golosa e sfiziosa. Un dessert golosissimo preparato con ingredienti naturali, gustosi e di stagione, dove l’accoppiata panna-frutta è una leccornia ma con piccoli tocchi diventa un dessert e speciale.
Anche il miele utilizzato è stato preparato da me. Il “miele” al tarassaco una vera specialità.
Ingredienti x 6:
300 g. di mirtilli
100 g. di miele
10 g. di gelatina in fogli
400 g. di panna da montare
1/2 busta di vaniglina
bicchieri o coppette di vetro
Procedimento:
Pulire i mirtilli, lavarli e sgocciolarli. Metterli in un pentolino con il miele e cuocere,schiacciando man mano che si ammorbidiscono, con il cucchiaio. Aggiungere anche la vanillina. (foto 1-2)
Mettere intanto la gelatina a mollo nell’acqua fredda.
Dare una veloce frullata ai mirtilli col frullatore ad immersione e trasferire la crema ottenuta in una tela. (foto 3-4)
Strizzare e lasciar uscire tutto il succo, bello denso e cremoso, nel quale si aggiungono i fogli di gelatina (lasciarne da parte un poco perla panna) ammollati e ben strizzati.
Montare la panna zuccherata, lasciandola però morbida non soda e compatta, insieme al resto della gelatina.
Nelle coppette di vetro mettere uno strado di crema di mirtilli (lasciarne qualche cucchiaiata per i decori) e coprire con la panna.
In ogni bicchiere, sulla panna, mettere 2 cucchiaiate di crema di mirtilli che, essendosi anche un poco solidificata va a fondo ma qualcosa rimane lo stesso in superficie.
Con uno stuzzicadenti allargare la crema in superficie formando dei disegni astratti. (foto 5)
Tenere in frigo fino al momento di servire.
…e questi sono i meravigliosi mirtilli che trovo…dal produttore (l’albero) al consumatore (io).
NOTA: Il cucchiaino affonda nella morbidezza della panna e preleva anche la crema solidificata … da gustare e consumare in pochissime e golosissime cucchiaiate.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Questa mousse ai mirtilli sarà buonissima!!!!! Già la sto assaporando 🙂
Ricetta squisita ed assolutamente da provare in questo periodo!