Mini semifreddi ai gelsi sangue latte

Non so quale sia il vero nome dei gelsi sangue latte, io li chiamo così perché hanno un colore particolare non sono né bianchi né neri.
Sono molto dolci e piuttosto cicciotti e quando li spremo il succo ha un colore indefinito tra il bianco e il rosso.
Infatti i dolci realizzati appositamente con questi gelsi hanno un colore tendente al rosso chiaro e non al nero. Classico frutto da sfruttare subito per i pochi giorni in cui sono reperibili. Io per averli a disposizione per più tempo quando li raccolgo ne ricavo subito un succo al naturale che congelo per poi rielaborarlo.
La realizzazione è molto semplice. Preferisco preparare dei dessert monodose, quindi piccoli che sono anche più deliziosi da presentare.
Si gustano sempre più volentieri i classici dessert, intramontabili, con la morbidezza della irresistibile crema…da consumare in poche e golosissime cucchiaiate. Un dessert al cucchiaio delicato reso ancora più goloso dalla frutta. Scenografico dolce al cucchiaio ma molto semplice da realizzare con grande facilità e divorare all’istante!
Ingredienti x 4:
400 g. di gelsi sangue latte
300 g. di ricotta
80 g. di zucchero
2 cucchiai di mascarpone
Procedimento:
Molto belli da servire i mini semifreddi ai gelsi sangue latte, procedere in questo modo:
Lavare e asciugare i gelsi sangue latte. Frullare col frullatore ad immersione ed estrarre il succo aiutandosi con un telo di stoffa.
In un pentolino versare lo parte dello zucchero, il succo preparato e, a fuoco medio, lasciar sciogliere lo zucchero e far restringere un poco il succo precedentemente ottenuto.. Lasciare raffreddare.
Intanto mescolare la ricotta con lo zucchero rimasto.Unire anche il mascarpone e mescolare bene.
Aggiungere il succo ormai freddo alla ricotta precedentemente zuccherata.
Mescolare molto bene e versare nelle singole coppette.
Tenere in frigo sino al momento di servire decorando con qualche gelso..
NOTA: se fosse troppa si possono congelare e servire come dessert semifreddo, ma solo dopo averli scongelati.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter