[banner size=”300X250″]
[banner network=”altervista” size=”300X250″]
Messicani ai funghi.
Sono dei particolare involtini, già pronti di media grandezza. Uno basta per due persone. A me, che non amo il piccante, non piacciono tanto ma in famiglia si…e allora ogni tanto li accontento…e i mi gusto il contorno.
Chiamati messicani proprio perchè presentano quel gusto piccante che la cucina messicana generalmente
presenta nei suoi piatti.
Ingredienti (x 4):
2 fettine di carne a persona
1 carota
1 manciata di prezzemolo
tutti i tipi di salumi che si hanno in casa
2 cucchiai di pangrattato
1 uovo
vino bianco
abbondante formaggio grattugiato
Procedimento:
Mettere tutti i salumi a pezzi nel tritatutto insieme alla carota e prezzemolo. Tritare in modo grossolano tutto, unire il formaggio ed il pangrattato. Unire un poco di peperoncino piccante e tritare ancora per qualche minuto.
Versare in un piatto. Aggiungere l’uovo, mescolare. Non mettere sale.
Stendere la carne, versarvi il composto dando la forma allungata, arrotolare e legare la carne.
In una padella capiente mettere il soffritto, aggiungere i messicani a rosolare da tutte le parti. Unire una spruzzata di vino bianco, far evaporare ed aggiungere i funghi tagliati a pezzi. Coprire ed ultimare la cottura utilizzando l’umido che i funghi rilasciano. Se serve regolare di sale. Ultimare la cottura facendo addensare il “sughetto” e servire caldo.
NOTA: questo piatto permette di recuperare i salumi e, volendo, anche i formaggi che altrimenti non si mangerebbero o perché “invecchiati” o perché troppo pochi.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguimi su Facebook o Twitter