
…e visto che trovo anche i mirtilli perché non raccoglierli e farne qualcosa di buono? Qualcosa di gustoso e nutriente per una #vitasana…Quindi una golosa marmellata di mirtilli.
Il mirtillo, che è inconfondibile coi suoi piccoli frutti a sfera color viola hanno infinite proprietà:
astringente, antinfiammatorie, proteggono la retina.
Io, come per la maggior parte di frutta che raccolgo durante le mie passeggiate, ne faccio marmellata. Inoltre frullo i frutti e ne congelo la polpa in piccole dosi per preparare un frullato in qualsiasi momento.
Ingredienti:
1 kg. di mirtilli
800 g. di zucchero
piccoli vasetti di vetro
Procedimento:
Per strerilizzare i vasetti di vetro li lavo e li sistemo in una pentola piena d’acqua. Porto a ebollizione fino a quando la marmellata sarà pronta. Volendo si possono quasi riempire d’acqua e si passano nel forno a microonde per 3 minuti. Tenerli al caldo fino a quando si usano.
Pulire i mirtilli e lavarli. (foto 1)
Mettere in una pentola la frutta e cuocere a fuoco basso girando e schiacciando man mano. (foto 2)
Aggiungere lo zucchero e continuare la cottura.
Usare il frullatore ad immersione per dare una veloce frullata, fino ad ottenere la densità voluta. (foto 3-4)
Io lascio che alcuni frutti rimangono un poco grossi.
Continuare la cottura. (foto 6)
Per stabilire quando è pronta sollevare con un cucchiaio la marmellata, se non gocciola più si può mettere nei vasetti. (foto 7-8-9)
Sgocciolare i vasetti, asciugarli ed intanto che sono caldi versarvi la marmellata, chiudere molto bene e tenere capovolti fino a quando saranno completamente raffreddati. (foto 9)
Consumare a colazione su fette di pane bianco tostato. (foto 10)
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
presa questa mmmmm
Srta golosa e ottima per la colazione porto da me domani 🙂