Involtini con verdura di campo
Sfiziosi involtini di petto di pollo. Però il petto di pollo inteso come salume, Quello affettato, ideale per riempire i panini. Io stavolta ho utilizzato le piccole fette per preparare dei piccoli involtini arricchiti con la verdura di campo.
Avevo raccolto poca cicoria e altra verdura e ho voluto consumarla in questo modo.
Se non avete la cicoria di campo potrete usare qualsiasi altra verdura con le foglie. Vi suggerisco non i soliti spinaci ma una verdura più “rustica” tipo le cime di rapa o la scarola.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 15 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 2
- Costo: Economico
Ingredienti
per il ripieno
-
Petto di pollo (tipo salume) 8 fette
-
Speck 8 fette
-
Verdura di campo (mista) 300 g
-
Parmigiano reggiano 4 cucchiai
-
Cipolle dorate 1/2
-
Sale q.b.
-
Olio extravergine d'oliva 1 cucchiaio
-
Scamorza (provola) 2 fette
per gli involtini
-
Uova 1
-
Pangrattato q.b.
-
Olio di semi di girasole q.b.
-
Sale 1 pizzico
-
Aromi misti (in polvere) 1 pizzico
Preparazione
-
Involtini con verdura di campo
Insoliti e sfiziosi, con quel leggero retrogusto amaro dato dalla verdura di campo. Vediamo come si preparano.
Pulite accuratamente la verdura e lavatela. Tenetela per qualche minuto in acqua tiepida e bicarbonato. Sciacquatela più volte e poi lessatela in acqua salata. Scolatela e passatela sotto il getto dell’acqua fredda per mantenere il colore vivo.
Pelate la cipolla, affettatene metà e lasciatela dorare con l’olio di oliva. Intanto tagliuzzate la verdura, strizzatela e aggiungetela alla cipolla.
Lasciatela insaporire continuando a mescolare. Dopo qualche minuto spegnete il fuoco.
Lasciate che si raffreddi , quando è fredda aggiungete il parmigiano grattugiato. Mescolate.
-
Disponete sul tagliere le fettine di pollo, e mettete qualche cucchiaiata di verdura sulle fette.
Tagliate a dadini la scamorza e metteteli sulla verdura.
Ricoprite la verdura con una fettina di speck, o prosciutto crudo,, arrotolate delicatamente le fettine e tenetele insieme con uno stuzzicadenti.
Preparate in questo modo tutte le fettine.
Sbattete l’uovo con un pizzico di sale e una spolverata di aromi misti in polvere. Passate ogni involtino nell’uovo e poi nel pangrattato.
-
Scaldate l’olio di semi di girasole e friggete, da tutti lati gli involtini. Adagiateli, man mano che vengono pronti, sulla carta da cucina ad assorbire l’unto.
-
Servite gli involtini caldi accompagnati da insalata fresca.
Io avevo due patate lessate in precedenza, le ho tagliate a dadini e con l’uovo sbattuto ho preparato delle golose polpettine.
Come dicevo è una ricetta tanto facile ma tanto buona.
Buon appetito.
Note
Involtini con verdura di campo
Uso spesso le fettine di pollo o tacchino, sono sempre presenti nel mio frigo e mi vengono in soccorso quando ho poco tempo o tanta voglia di sfizi. Eccovi alcune ricette.
Rotolini di pollo con frittata. Fresco sapore
Involtini tiepidi di arrosto di pollo e fagiolini
Ventaglietti di pollo e crescenza
Altre ricette sono presenti nel blog e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter