Questo piatto, Insalata dei bianchi con noci, in realtà non è un contorno ma un ricco secondo, quasi piatto unico.
E’ un piatto che si gusta molto bene. E’ nutriente ed ora che cominciano le fresche giornate sarà molto gradito.
Per una insalata perfetta ci vuole tanta creatività condita con ingredienti di stagioni, poi serve un tirchio per mettere l’aceto, un giusto per il sale e uno strambo per versare l’olio. Ecco fatto.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per l’insalata
- 1 cespoRadicchio variegato
- 2Gambi di Sedano bianco
- 1Finocchio
- 1Mela verde Granny Smith
- 2Uova
- 1Mozzarella
- 50 gPrimosale
- 3 cucchiaiFagioli cannellini
- 10 gGherigli di noci
Ingredienti per la salsa
- 1 confezioneYogurt greco
- 1/2Limone
- 6 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1 pizzicoSale
Strumenti
- Tagliere
- Pentolino
- Coltello
- Piatto di portata
- Salsiera
- Frullatore a immersione
Preparazione
Per preparare questo piatto, Insalata dei bianchi con noci, cominciate a lavare accuratamente tutti gli ortaggi. Lasciateli asciugare.
Aprite la mozzarella, tagliatela in pezzi e lasciateli in un colino a perdere l’acqua.
Mettete a rassodare le uova, facendole bollire 5 minuti da quando inizia il bollore. Spegnete e lasciate le uova sotto il getto di acqua fredda per poterle sgusciare bene.
Lavate e pelate la mela, tagliatela in piccoli pezzi.
In piatto di portata sistemate al centro i pezzi di mela e, tutto attorno mettete il radicchio variegato.
Adesso, attorno al radicchio sistemate, a vostra scelta tutti gli altri ingredienti e cioè: i fagioli cannellini, i tocchetti di sedano bianco, il formaggio primo sale, la mozzarella, il bianco delle uova, il finocchio.
Sgusciate le uova e tagliate a pezzetti solo l’albume, lasciate da parte i tuorli.
Preparate salsa per condire l’insalata ricavate il succo di limone, filtratelo e mettetelo nel bicchiere del frullatore ad immersione, aggiungete l’olio d’oliva e lo yogurt. Frullate con il frullatore ad immersione per amalgamare bene gli ingredienti.
Sbriciolate i tuorli sull’insalata e mettete anche i gherigli di noci. Portate in tavola il piatto di portata e dividete nei singoli piatti l’insalata, conditela con la salsa alla yogurt e servite subito.
Nota:
Se il condimento fosse troppo portatelo in tavola in una salsiera..è ottimo su fette di pane abbrustolito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Se l’avete gradita e ne volete altre le trovate qui, in questa ricca raccolta: Le mie insalate