Hamburger di pane con misticanza e cuore filante, speciale e squisito.
Amo raccogliere la verdura di campo, odio lo spreco in cucina amo recuperare il pane raffermo non solo per grattugiarlo o come pan cotto.
E così, unificando questi “sentimenti” oggi ho preparato questi hamburger tanto insoliti quanto buoni.
Facili da fare e sopratutto da ripetere con verdure diverse…la natura ce ne offre così tante! Stavolta ho preparato una misticanza di verdure composta dal farinello, piattello e silene. Ma se non avete la verdura di campo usate pure la verdura di vostro gusto.

- DifficoltàBassa
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gpane raffermo
- 200 gverdura mista di campo
- q.b.sale
- 1uovo
- 1 cucchiaioprezzemolo tritato
- 100 gformaggio filante
- 50 gparmigigiano grattugiato
- 1sottiletta
- 4 cucchiaiolio extravergine d’oliva
Strumenti
- Carta forno
- 4 Coppapasta
- Pentola
- Ciotola
- Placca del forno
- Forbici
Preparazione degli Hamburger di pane con misticanza e cuore filante
Spezzate il pane duro, inseritelo in una ciotola e lasciatelo a mollo in acqua fredda e intanto lavate accuratamente la verdura dopo averla pulita. Lessatela in abbondante acqua salata, scolatela e fatela raffreddare.
Quando il pane sarà ben ammorbidito strizzatelo molto bene e mettetelo in una ciotola. Se ci fossero dei pezzi grandi rompeteli…anche con la forbice…si fa prima.
Tagliate a pezzi non troppo grossi la verdura e aggiungetela al pane insieme al parmigiano grattugiato.
Aggiungete anche il prezzemolo, l’uovo ed un pizzico di sale e mescolate molto bene.
Adesso rivestite la placca del forno con l’apposita carta e appoggiatevi i coppapasta.
Distribuite una parte di composto in ogni coppapasta.
Con l’apposito coperchietto pareggiate il composto in uno strato.
Tagliate la sottiletta in quattro parti uguali e mettetene un pezzo in ogni coppapasta.
Tagliate 8 fettine del formaggio filante, tipo galbanino o altro di vostro gusto, e mettete due fette in ognuno come si vede da foto.
Pubblicità Ricoprite con il restante composto e, sempre con il coperchietto schiacciate bene.
Togliete il coppapasta, oliate ogni hamburger e cospargete la superficie con del parmigiano grattugiato.
Cuocete in forno per circa 20 minuti, a 180°.
Capovolgete gli hamburger, mettete ancora un poco di parmigiano grattugiato e lasciateli ancora nel forno per qualche minuto.
Preparate i piatti e portate subito in tavola.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Proprio sfizioso l’Hamburger vegetale su vellutata al pesto