Gnocchi mimosa allo zafferano.
Una specialità vera questi gnocchi con impasto allo zafferano.
Preparati in collaborazione col Mulino Dallagiovanna utilizzando le loro farine Uniqua avute per collaborare con loro e preparare piatti.
Realizzati per il contest e in occasione delle festa della donna…da qui il simbolo nel nome.
Risultato? Sono stati molto graditi e apprezzati.
Ingredienti per gli gnocchi:
1 kg. di patate
600 g. di farina Uniqua verde, farina di grano tritordum + q.b.
1 bustina di zafferano
1 pizzico di paprika dolce
Per il sugo:
200 g. di ricotta
1 pizzico di zafferano
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 tuorli
sale
olio evo
Procedimento:
Per preparare gli gnocchi cominciare a lavare le patate, sbucciarle,tagliarle a pezzi grossi e lessarle.
Mettere sull’asse di legno la farina disponendola a fontana.
Passarle le patate tiepide man mano nel passa patate facendo cadere sulla farina.
Aggiungere alle patate un poco di sale e cominciare ad impastare.
Aggiungere una bustina di zafferano
Continuare ad impastare aggiungendo la farina (non si può quantificare perché dipende dalla patata…da quanta acqua contiene) fino a quando si ottiene un impasto morbido ma “sodo”.
Prendere delle piccole quantità di impasto e farlo rotolare sulla spianatoia formando un “serpentello” che si dovrà tagliare a pezzetti di circa 1 cm.
Tenerli su uno strofinaccio da cucina spolverandoli con la farina.
Proseguire sino ad ultimare l’impasto.
Lessare intanto 2 uova e utilizzare solo il tuorlo.
Mettere in una scodella la ricotta ed il parmigiano grattugiato e cominciare a mescolare, aggiungere ½ bustina di zafferano e mescolare facendo colorare di un bel giallo i due ingredienti. Aggiungere qualche cucchiaiata dell’acqua di cotture degli gnocchi per avere una morbida crema.
Mettere a bollire l’acqua per lessare gli gnocchi, salarla e quando bolle versarne gli gnocchi, che cuoceranno in pochissimo tempo venendo a galla quando sono pronti.
Toglierli man mano con una schiumarola e sistemarli nella scodella dove si è preparato il condimento.
Condirli man mano fino ad esaurire tutti gli gnocchi.Preparare i singoli piatti e sbriciolare sugli gnocchi il tuorlo lessato.
Portare in tavola e servire caldi.
NOTA 1: con questa quantità di patate le porzioni realizzate per noi sono state sette … noi eravamo in 3…pur essendo porzioni abbondanti è stato fatto il bis…niente secondo.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete rimanere costantemente aggiornata seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]