Gamberi in pastella con erba cipollina, gustosissimi.
Proprio così, una ricetta gustosissima sia che la preparate con i gamberi di mare che con quelli di fiume.
I gamberi si possono preparare in varie ricette, ma generalmente previa cottura per ragioni culinarie, igieniche, nonché per facilitare l’eliminazione della corazza esterna.
E’ una portata gluten free e quindi ideale per tutti. Basta poco per preparare un piatto così. Un poco di farina di ceci per preparare una gustosa pastella gluten free e delle invitanti mazzancolle. E il piatto è pronto.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Gamberi in pastella con erba cipollina, gustosissimi e facili. Ecco come prepararli.
Questo ottimo piatto si può ben preparare sia con gamberi freschi che congelati. Se utilizzate i gamberi congelati dovete farli scongelare e asciugare un poco.
Per preparare una pastella squisita e senza grumi tenete in freezer l’acqua per circa 30 minuti.
Mettete la farina di ceci nella bacinella. Versate l’acqua ben fredda e cominciate a mescolare. La quantità di acqua dipende da quanto ne assorbe la farina. Fermatevi quando la pastella ha una consistenza solida.
Mettete il sale.
Tagliate in piccoli pezzi l’erba cipollina, aggiungeteli alla pastella e mescolate.
Inserite le uova e mescolate ancora. Fate riposare 10 minuti.
Pulite i gamberetti eliminando la “scorza” ed il filo nero ma lasciate la coda.
Immergete nella pastella i gamberi, lasciateli insaporire e nel frattempo scaldate l’olio per friggere in un tegame.
Passate i gamberi, dopo aver scolato la pastella in eccesso, nella farina di mais.
Friggeteli, poco per volta, nell’olio ormai caldo.
Friggete fino a quando saranno ben dorate, prendeteli con la schiumarola e adagiateli sulla carta assorbente per togliere l’unto in eccesso.
Preparate i piatti e accompagnate con del soncino fresco.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Che ne dite di una squisita Zuppa di gamberi patate e carciofi
Dosi variate per porzioni