I Fusilli con spinaci e pecorino sono un primo sfizioso e veloce da preparare.
Stufi del solito ragù? Questo è il condimento ideale per spezzare la monotonia dei sughi e preparare così un condimento creativo, realizzato con salumi e verdure per dare vita ad un ricco e corposo primo piatto. Un primo molto saporito, facile e nutriente.
Di spinaci ce ne sono di diverse qualità, a fogli ricce e carnose o a foglia liscia. Sono poco calorici e quindi da preferire in un regime dietetico e aiutano a controllare il diabete. Ricchi di fibre, vitamine e ferro hanno un potere antiossidante. Ottimo, se non si ha molto tempo ricorrere anche agli spinaci surgelati.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gfusilli
- 50 gpancetta affumicata
- 300 gspinaci
- 1 spicchioaglio
- 1/4cipolla dorata
- 3 cucchiaiolio extravergine d’oliva
- q.b.sale
Strumenti
- 2 Pentole
- 1 Padella capiente con coperchio
- 1 padellino
- Coltello
- Tagliere
Preparazione dei Fusilli con spinaci e pecorino
Lavate gli spinaci e fateli stufare in una pentola con pochissima acqua. Scolateli e fateli sgocciolare bene anche strizzandoli.
Preparate il soffritto con la cipolla e l’aglio pelati e tagliati a dadini. Quando sono ben dorati aggiungete gli spinaci strizzati e tagliuzzati. Regolate di sale e fate prendere sapore.
Intanto portate a bollore l’acqua per cuocere i fusilli e nel frattempo rosolate, in un padellino la pancetta facendola diventare ben croccante.
Cuocete la pasta lasciandola leggermente al dente e versatela nella padella con gli spinaci.
Mescolate velocemente sul fuoco vivo e aggiungete il pecorino grattugiato.
Date ancora una mescolata e preparate i piatti.
Dividete nei piatti la pancetta e servite subito.
NOTA: se volete un primo più cremoso aggiungete alla fine, intanto che mescolate la pasta nella padella, qualche cucchiaiata di panna da cucina.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Avete mai provato la Parmigiana di spinaci?