Fusilli con perini acerbi e sogliola
Ho visto questa ricetta su una rivista di cucina e ho deciso di preparla proprio per via dei pomodori acebi. Anzi se fossero stati addirittura verdi sarebbe stato meglio.
Questo primo è un ottimo primo piatto con un condimento molto gustoso e “asciutto”, ciò fa si che la pasta rimane comunque al dente.
Intatti, poichè me ne ha avanzata un poco scaldandola era perfetta, gustosa e al dente.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Fusilli 320 g
-
Sogliola 4
-
Acciughe (alici) (piccanti) 4
-
Zenzero fresco 1 fetta
-
Cipolle dorate 1
-
Aglio 1 spicchio
-
Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai
-
Prezzemolo 2 ciuffi
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Fusilli con perini acerbi e sogliola
Pelate l’aglio e la cipolla e fateli stufare, con la fiamma bassa, insieme all’olio.
Intanto lavate i pomodori perini, che devono essere ben acerbi, anche verdi se li trovate, tagliateli a metà ed eliminate completamente i semi. Tagliatele ogni pezzo in 4 strisce e poi a dadini.
Aggiungeteli al soffritto, mettete le sogliole (se congelate senza scongelarle) e mescolate. Le sogliole man mano che si cuociono si sfaldano.
Aggiungete lo zenzero pulito e grattugiato ( oppure lasciatelo intero per poi eliminarlo.
Aggiungete qualche cucchiaiata di acqua e finite di cuocere il condimento.
Intanto mettere a bollire l’acqua per cuocere i fusilli.
-
Regolate di sale e scolateli un poco al dente.
Rimettete il condimento sul fuoco, aggiungete le acciughe tagliuzzate e le foglie di prezzemolo tritate.
Versate la pasta e fatela saltare sul fuoco vivo.
Preparate i piatti e servite subito.
Note
Fusilli con perini acerbi e sogliola
Fusilli al silene e cuor di carciofo
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. E’ ben gradito il like, se avete gradito la ricetta.