Il Frullato alla melagrana e miele è una bevanda molto salutare e gustosa.
Sembra elaborato ma non lo è. E’ facile e si gusta molto bene. Approfittiamone intanto che questo goloso e ottimo frutto si trova ancora sulle bancarelle.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1Melagrana
- 500 mlLatte intero
- 150 gMiele di acacia
- 3 cucchiaiAmido di mais (maizena)
- 1Tuorlo
- 10Amaretti
Strumenti
- Coltello
- Frullatore a immersione
- Pentolino
- 2 Ciotole
- Sbattitore elettrico
- 1 Telo per filtrare
Preparazione
Per preparare il Frullato alla melagrana e miele occorrono questi pochi ingredienti.
Incidete la buccia della melagrane alle due estremità e toglietele. Incidete la buccia in verticale seguendo gli “spicchi” naturali del frutto. In questo modo il frutto si aprirà facilmente.
Adesso allargate ogni spicchio e sgranate il frutto mettendo i preziosi chicchi in una ciotola lasciando che ci coli anche il succo che man mano rilasciano.
Trasferite i chicchi nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullateli.
Appoggiate su una ciotola un telo pulito, versatevi il frullato e poi strizzate facendo uscire quanto più succo possibile.
In un pentolino sbattete il tuorlo con il miele, aggiungete un poco di latte facendolo diventare ben spumoso. Aggiungete l’amido e scaldatelo un poco mescolando sempre con lo sbattitore per evitare i grumi. Quando l’amido sarà stemperato aggiungete il resto del latte sempre mescolando.
Tante altre ricette trovate nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook, su Pinterest, su Twitter, su Instagram e su Linkedin.
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, risponderò nel più breve tempo possibile. E’ ben accettato il like, se avete gradito la ricetta.
Un altro frullato? Eccone uno molto goloso: Frullato super ghiotto