Filetto di maiale al curry
Stavolta propongo una ricetta un poco lunga nella preparazione ma è talmente gustosa che merita di essere proposta ai propri ospiti.
Ricorda un poco la “carne salada”.
Si prepara almeno 1 giorno prima e si conserva per circa 3 giorni.
Penso che prima o poi applicherò questa squisita ricetta al petto di pollo.
L’avevo già preparato ma in modo diverso.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: 5 + 24 ore di attesa Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
per il filetto
-
Filetto di maiale 1
-
Curry 2 cucchiai
-
Paprika dolce 2 cucchiai
-
Pepe (in polvere) 1 cucchiaino
-
Zucchero di canna 200 g
-
Sale grosso 200 g
-
Alloro 4 foglie
per il condimento
-
Pomodori ramati 3
-
Aglio 2 spicchi
-
Basilico 4 foglie
-
Sale 1 pizzico
-
Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai
-
Caciotta (semi stagionata) 50 g
Preparazione
-
Filetto di maiale al curry
Pulite il filetto di maiale eliminando tutto il grasso se presente ed i filamenti vari.
Lavatelo e asciugatelo bene.
-
Mescolate in un piatto le tre spezie
A parte mescolate lo zucchero con il sale
Spezzate le foglie secche di alloro e aggiungeteli al sale. Mescolate bene.
-
Ricoprite completamente la carne con la miscela di spezie.
In un contenitore capiente mettete metà del sale preparato e adagiate la carne speziata sul fondo del sale.
Coprite la carne completamente con il sale rimasto, coprite con un telo e lasciate così per 24 ore.
-
Trascorso questo tempo eliminate completamente il sale, pulite la carne raschiando con il coltello le spezie e tagliate a fettine sottili tutta la carne.
Tenetela in un barattolo di vetro chiuso.
-
Ora preparate il condimento.
Pulite i pomodori, che devono essere maturi ma ben sodi, eliminate completamente i semi e preparate una dadolata.
Trasferite i dadi di pomodoro in una ciotola, condirli solo con l’olio, l’aglio tagliato a pezzi grossi (così da poterli togliere) ed il basilico spezzato con le dita. Mescolate e lasciate riposare per 10 minuti. Non mettete il sale.
-
Poco prima di andare in tavola mettete le fette di carne sul piatto, coprite con la dadolata di pomodoro eliminando però l’aglio.
Tagliate la caciotta semi stagionata in piccole scaglie, adagiatele sul pomodoro e servite.
Buon appetito.
Nota: é avanzata carne? Lasciatela nel barattolo, copritela con olio evo e consumatela aggiungendola alle insalate miste.
Note
Filetto di maiale al curry
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Mi piace questa preparazione, e credo che potrei tenere un buon barattolo in frigo, da tirare fuori in qualsiasi momento.
Potrei anche fare dei panini con questo filetto tagliato finemente, vero ?
Ottimo, ma non tenerlo per tanti giorni.