Filetti di orata con zucchine e patate croccanti.
Stavolta ho preparato un invitante piatto di pesce per soddisfare i golosi di questo alimento così versatile che si presta a tutti i tipi di cottura.
Pesce e ortaggi di stagione, un binomio vincente della cucina tradizionale italiana. Piatto ricco di gusto e colorato. Ottimo come piatto unico, sopratutto nella pausa pranzo.
Ricco di omega 3, questo secondo a base di pesce e verdure è garanzia di sazietà e di buon apporto proteico.
- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 3
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Orata 6 filetti
-
Pomodori di Pachino 6
-
Zucchine (piccole e tenere) 2
-
Patate 4
-
Erbe aromatiche (secche ed in polvere) q.b.
-
Sale (fine) q.b.
-
Olio extravergine d'oliva q.b.
-
soffritto misto q.b.
-
Mentuccia 3 foglie
Preparazione
-
Per questo gustoso piatto si posso usare sia i filetti di orata scongelati che quelli di orata fresca. Se siete in grado di sfilettarli fatelo, altrimenti chiedere al pescivendolo di prepararli.
Cominciare a preparare gli ortaggi.
Lavare le patate, sbucciarle e tagliarle a dadi dalla stessa dimensione. Tenerle immerse in acqua fresca a perdere l’amido. In questo modo non si attaccheranno tra loro durante la cottura.
Scegliere delle zucchine non tanto grosse, eliminare le due estremità e lavarle .Tagliarle prima a metà e poi ancora a meta, per il senso della lunghezza, ottenendo così da ognuna quattro filetti.
Tagliare ogni fila a dadini.
Mettere il soffritto misto in una larga padella antiaderente, aggiungere le patate, ben sgocciolate, e le zucchine. Mettere l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e coprire. Far andare sul fuoco con la fiamma alta per qualche minuto e poi a fiamma bassa. Alternare la fiamma fino alla cottura, in questo modo diventano croccanti e quando la fiamma è bassa fa rilasciare la condensa che serve a cuocerle bene.
-
Intanto che gli ortaggi cuociono pulire i filetti, eliminando le ultime lische e squame se presenti.
Lavarli, asciugarli un poco e metterli in una padella senza sovrapporli tra loro. Far andare a fuco medio.
Lavare e tagliare in quatto i pomodorini, girare i filetti di orata e inserire i pomodorini. Mettere una spolverata di aromi in polvere e finire la cottura dei filetti. Tagliuzzare le foglie di menta e aggiungerli.
Preparare i piatti mettendo 2 filetti a persona e aggiungere il contorno di ortaggi ormai pronto e ben croccante.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter