Fagiolini in tempura di grano duro
Io adoro il fritto. Veramente mi fa impazzire sentire lo scrocchio e la croccantezza sotto I denti. Fosse per me friggerei anche il brodo…non è detto che prima o poi lo farò.
Per ora mi limito a friggere di tutto con risultati molto soddisfacenti.

- Preparazione: 20 + 30 Minuti
- Cottura: 30 Minuti
- Difficoltà: Molto facile
- Porzioni: 4
- Costo: Economico
Ingredienti
-
Fagiolini 500 g
-
Olio di semi di girasole 500 ml
-
Farina di grano duro 4 cucchiai
-
Uova 1
-
Acqua gassata 1 bicchiere
-
Sale q.b.
Preparazione
-
Fagiolini in tempura di grano duro
Prima di iniziare la ricetta mettete l’acqua nel frigo o nel congelatore.
Scegliete dei fagiolini verdi piccoli e teneri.
Spuntate i fagiolini da entrambi i lati, togliete anche il filo centrale che è troppo duro.
Lavateli e lessateli in acqua salata. Aggiungete anche un cucchiaino di bicarbonato per accelerare la cottura e mantenere il colore verde.
Scolateli e passateli subito sotto il getto di acqua fredda. Fateli asciugare su un telo pulito.
Mettete la farina in una piatto fondo, aggiungete un pizzico di sale e poi, delicatamente, versate l’acqua che deve essere anche ben fredda. Mescolate ottenendo una pastella.
Fate risposare per circa 30 minuti.
Aggiungete l’uovo e mescolate ancora.
-
Immergete i fagiolini nella pastella, fateli inzuppare e scuotete quella in più
Adesso scaldate l’olio e quando comincia a sfrigolare immergete pochi fagiolini per volta. Fateli ben dorare e adagiateli, man mano che sono pronti sulla carta da cucina.
Servite come contorno o per accompagnare l’aperitivo.
Note
Fagiolini in tempura di grano duro
Dadini di pollo con fagiolini su crema al gorgonzola
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest su Twitter e su Facebook
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. E’ ben gradito il like, se avete gradito la ricetta.