Bellissimi i Cuoricini ondulati, decori da realizzare per l’albero di Natale.
Le decorazioni per l’albero mi piacciono veramente tanto. Ma sopratutto mi piace realizzarle e non comprarle. Se poi riesco a prepararle con materiale di recupero la cosa è ancora più soddisfacente. Il mio albero è molto ricco, personalizzato e quasi interamente decorato con ciò che io preparo. E ogni anno aggiungo sempre qualche nuovo decoro.
Ho usato anche dei cartoncini dorati e argentati per dei cuori “speciali”.
Ho visto oggi stesso questi decori in un negozio e dopo averli visti attentamente ho deciso di realizzarli e anche come realizzarli. Detto fatto, arrivata a casa mi sono messa subito al lavoro e questo è ciò che sono riuscita a realizzare. Che ve ne sembra? Io sono soddisfatta
Materiale:
cordoncini (manici delle borse)
cartone ondulato (biscotti/crakers)
nastrino sottile o spago
decori vari (bacche, piccole pigne, nastrini, fiori e tutto ciò che la fantasia suggerisce)
colla vinavil
pizzo
sagoma a forma cuore
Procedimento:
Stabilire come prima cosa quanto devono essere grandi i cuori, io li ho ricavati da un quadrato di 11×11 e quindi sono 10×10.
Occorrono due sagome di cuori per ogni decoro.
Segnare la sagoma del cuore sul cartoncino dal lato liscio e non ondulato. Tagliare accuratamente.
Sempre dal lato liscio mettere la colla vinavil sul bordo del cuore
Mettere sulla colla il cordoncino seguendo la sagoma. All’interno del cuore incollare a proprio gusto spezzoni di cordoncino (serve per dare stabilità).
Mettere un poco di colla vinavil sui due lati del nastrino o spago e incollarli sulla cima del cuore formando l’asola per appenderlo.
Spargere la colla sull’altra sagoma di cuore sempre dal lato liscio e incollarlo sul cordoncino. In questo modo il cuore si chiude e acquista lo spessore di circa 0,5 cm.
Fare una leggera pressione affinché le due sagome rimangano incollati al cordoncino.
Adesso passare alla decorazione del cuore.
Sistemare sul cuore le decorazioni scelte dando l’aspetto voluto.
Mettere un poco di colla nel punto stabilito dove incollare il decoro e, pezzo dopo pezzo, incollare ciò che si è scelto ed ultimare così il cuore.
NOTA: io ho decorato solo da un lato, volendo potete decorare entrambi i lati.
Ho evitato di fare ciò pensando che, una volta messi via, si sarebbero potuti rovinare.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete rimanere costantemente aggiornata seguitemi su Facebook o Twitter
Carinissimi!
Grazie, anche facilissimi.