
Cuoricini di pandoro con crema ricotta e noci.
San Valentino è vicino, ho sempre dichiarato di essere pasticciona e non pasticcera ma nonostante ciò non rinuncio a farci il dolcetto apposito.
Che dire…il pandoro non è il pan di spagna ma ben si presta ad essere sagomato e allora perchè non approfittarne? Magari dandogli la forma romantica del cuore? E perchè solo uno…
Non avete lo sciroppo di tarassaco? Peccato, io lo preparo e lo utilizzo in tantissimi dolci. Dona ai preparati un leggero retrogusto particolare…unico. La mia ricetta la potete leggere qui.
Potete sostituirlo con qualsiasi sciroppo…anche di aranci…ma poco…non deve essere il gusto predominante.
Ingredienti:
200 g. di ricotta
10 noci
2 cucchiai di sciroppo di tarassaco (mia ricetta)
fette di pandoro
2 cucchiai di zucchero
formine a cuore di 2 misure diverse
Procedimento:
Rompere le noci ed estrarne la frutta. Cercare di eliminare anche la pellicina strofinando i gherigli tra le mani. Lasciarne da parte qualcuno e gli altri spezzettarli con il batticarne.
Lavorare la ricotta insieme allo zucchero e lo sciroppo di tarassaco. Aggiungere le noci tritate.
Ricavare dalle fette di pandoro, spesse circa 1 cm., dei cuoricini sempre in accoppiata, 1 grande e uno più piccolo.
In un padellino mettere l’olio di cocco e abbrustolirvi lievemente i cuori più grandi da ambo i lati.
Attenzione che brucia in fretta.
Spalmare ogni cuore grande con la crema, adagiare su un piatto di portata e spolverare di cacao amaro.
Sui cuori più piccoli spalmare altra crema e adagiare sui cuori grandi.
Mettere su ogni cuore piccolo un gheriglio di noce.
Portare in tavola a fine pasto.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter