I Cubi di lonza e formaggio con pisellini sono molto buoni.
Un piatto quasi come un gioco ma molto saporito che sicuramente rifarò apportando delle varianti.
A cominciare dalla carne: Che sarà di pollo o tacchino e con un formaggio diverso…tipo la fontina o la mozzarella per pizza.
- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per i cubi di lonza
- 12 fettelonza di maiale
- 5 fetteprosciutto cotto
- 100 gformaggiosemi stagionato
- 200 gpangrattato
- 300 mlolio di semi di girasole
- q.b.sale
Ingredienti per la pastella
- 50 gfarina 00
- 30 gfarina integrale
- 1 pizzicoaromi misti in polvere
- 1 pizzicosale
- 150 mlbirra chiara
Strumenti
- Tegame
- Batticarne
- Colino
- Ciotola
- Tagliere
Preparazione dei Cubi di lonza e formaggio con pisellini
Per prima cosa preparare la pastella setacciando insieme le due farine. Inseritele in una ciotola e aggiungete il sale e gli aromi. Mescolate.
Aggiungete la birra versandola poca per volte intanto che mescolate. Continuate a mescolare ed evitate la formazione di grumi. Coprite e lasciatela riposare per circa 30 minuti.
Intanto preparate i bocconcini.
Tagliate a dadi di circa 3 cm. Io ho usato il pecorino semi stagionato. Formaggio che potete sostituire con altro di vostro gusto
Appiattire con il batticarne ogni fetta di lonza. Cospargete con un pizzico di sale e di aromi. Coprite ogni fetta con metà fetta di prosciutto cotto.
Adagiate il dado di formaggio sul prosciutto e chiudete la bistecca tutto attorno al formaggio imprigionandolo.
Avvolgete nella pellicola da cucina ogni bocconcino.
Preparate in questo modo tutte le fettine e tenete in frigo per 30 minuti circa.
Trascorso questo tempo riprendete i cubi e passateli prima nella pastella e poi nel pangrattato facendolo aderire bene.
Scaldate l’olio in un tegame e friggete tre cubi per volta mantenendoli man mano al caldo.
Preparate i piatti e accompagnate i cubetti di lonza con pisellini in umido.
Buon appetito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Vi propongo anche gli Invortini di mortadella con rostì. Così squisiti.