La Corona di olive è un simpatico modo di offrire questo goloso frutto dell’ulivo.
Non è proprio una ricetta ma un modo carino e simpatico di portare in tavola una bella portata di olive.
E’ un piatto senza dosi precise ma molto gustoso e invitante. Infatti le dosi segnate sono indicative…a voi aumentarle senza timore.
Ottimo per un ricco buffet in piedi o per arricchire le portate degli antipasti.
Le olive sono sono il frutto degli ulivi, ne esistono ti tantissime specie e in cucina vengono impiegate in tantissimi modi e per arricchire golose ricette.
Piccole, tonde e morbide arricchiscono di gusto i piatti dando loro sapore e aroma.

- Preparazione: 20 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4
- Costo: Medio
Ingredienti
-
Olive taggiasche 10
-
Olive denocciolate (nere e bianche) 10 + 10
-
Olive piccanti (nere e bianche) 10 + 10
-
Olive nere infornate 10
-
Olive nere Greche 10
-
Olive verdi (farcite) 10
-
Olive verdi (giganti) 10
-
Rosmarino 20 rametti
-
Alloro 6 foglie
Preparazione
-
Corona di olive, questa sfiziosa portata si prepara così. Vediamola insieme.
Lavate e asciugate i rametti del rosmarino.
Mettete a scolare, in un colino, tutte le olive in salamoia.
Appoggiate sulla carta da cucina tutte le olive condite così da far assorbire l’olio.
Sistemate i rametti del rosmarino sul piatto di portata formando un cerchio e lasciando un buco al centro. Se invece avete una ciambella di pane tagliatela a metà e ricopritela con i rami del rosmarino infilzandoli nella mollica.
Adesso sistemate, incastrandole tra un ago e l’altro del rosmarino, tutte le olive alternandole tra loro.
Sistemate a proprio piacimento le foglie di alloro e portate in tavola.
Saranno sicuramente apprezzate, e per il vasto assortimento e per la presentazione.
Buon appetito.
Note
Corona di olive
Corona di purè con besciamella gelata
Corona di pane con curcuma e semi di lino
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.