La società Sant’Anna mi ha omaggiato di alcuni dei suoi prodotti iniziando così una reciproca collaborazione.
Ho voluto provare questa torta seguendo la traccia della torta all’acqua sostituendo quest’ultima con la stessa quantità di succo di frutta e la scelta è caduta sul succo di pesca.
Inoltre, non avendo a disposizione il forno ho voluto cuocere la torta nel fornetto Versilia facendone appunto una ciambella.
La ciambella con succo di pesca Sant’Anna, tanta morbidezza e golosa e lieve dolcezza con un lieve retrogusto di pesca…
Ingredienti:
300 g. di succo di pesca Sant’Anna
300 g. di farina 00
200 g. di zucchero
16 g. di lievito in polvere per dolci
90 g. di olio di semi
1 bustina di vanillina
zucchero a velo q.b.
cacao q.b.
fornetto versilia
Procedimento:
Non volendo come mio solito impastare, ho utilizzato la macchina del pane per preparare l’impasto inserendo TUTTI gli ingredienti e mescolandoli tra loro per qualche minuto con la forchetta.
Dopodiché ho azionato la macchinetta col il programma impasto.
Con il pennellino ho oliato tutto l’interno del fornetto Versilia .
Finito di impastare ho trasferito l’impasto all’interno del fornetto e messo sul fuoco, a bassa temperatura e sulla fiamma piccola, facendo cuocere la ciambella per circa 30-40minuti.
Trascorso questo tempo ho verificato la cottura utilizzando lo stuzzicadenti.
Ho spento il gas e l’ho lasciata intiepidire.
Ho adagiato un piatto di portata sul fornetto e l’ho capovolto per far uscire la ciambella.
Ho mescolato del cacao con dello zucchero a velo e, attraverso un colino a maglie fitte ho cosparso la torta ancora tiepida.
Veramente gustosa e delicata.
Ciambella indicata per la colazione o la merenda, magari accompagnata da un buon the.
Magari Sant’Anna…
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter