
Cialdine di sfoglia al sesamo, tanto profumati e sfiziosi …quanto basta a svuotare il piatto in un baleno, quasi senza accorgersene. Proprio come mi è capitato.
Certo, avrei potuto e dovuto accompagnare questi ottimi stuzzichini per gli aperitivi,appunto da un bel bicchiere con l’aperitivo e magari qualche cubetto di ghiaccio, ma…
Ma quando si prepara qualcosa che sprigiona un buon profumo stuzzicante che invita ad assaggiare senza indugio…chi è stuzzicato non resiste…
Viene in cucina e svuota intanto che si è indaffarati a portare a termine i preparativi per la foto…ed ecco che mi sono rimaste solo queste, appunto le prime foto scattate.
Che dire se non invitarvi a tenere sempre pronta nel frigo una confezione di pasta sfoglia così da poterli realizzare in qualsiasi momento ed occasione?
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
50 g. di sesamo
Procedimento:
Per preparare queste cialdine si può usare la pasta sfoglia già pronta o congelata. Oppure potete realizzarla voi.
Io solitamente l’acquisto.
Procediamo quindi…
Srotolare la pasta sfoglia, in questo caso va bene quella rettangolare, così da non avere sprechi.
Ricavare delle striscette larghe circa 1 cm. e lunghe circa 5-7 cm.
Inumidire le mani e passarle sulla superficie e versarvi sopra, facendole ben aderire, i semi di sesamo. Se piacciono usare anche altri tipi di semi, tipo papavero o altro ancora. Comunque semi piccoli, oppure spezzettati, ma penso non siano tanto belli da vedere….
Scaldare una larga padella antiaderente, “sporcarla” d’olio con un pennellino e sistemarvi i bastoncini preparati con i semi “in su”.
Coprire, col coperchio trasparente, e cuocere a fiamma bassa.
Quando la sfoglia sarà lievitata girare i bastoncini e cuocere per qualche minuto lasciando dorare i semi di sesamo.
Servire accompagnando, se ci riuscite, l’aperitivo.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Sfiziosissimi ed io adoro i semi di sesamo che piazzo un pò dappertutto!!