
Cheesecake, tipico dolce tradizionale americano, sempre più presente sulle nostre tavole con sicuri e golosi risultati.
Una preparazione quasi tutta homemade, compresa la marmellata di fichi da me preparata. La giusta proposta per #settembre.
Cheesecake di grano saraceno e marmellata di fichi, proposta sui piatti monouso e biodegradabili della azienda Ecobioshopping.
Ingredienti:
Le dosi indicate sono per una tortiera con la cerniera dal diametro di 20-22 cm.
Per la base:
300 g di biscotti di grano saraceno
70 g di burro sciolto
1 pizzico di cannella
1 cucchiaino di miele
Per la crema
400 g di formaggio tipo robiola
300 g di ricotta fresca di mucca
200 g di zucchero semolato bianco
150 g di panna da montare
40 gr di yogurt naturale
4 uova intere
1 cucchiaino di polvere di arancia
1 barattolo di marmellata di fichi
1 bustina di vanillina
1/2 cucchiaino di farina
Procedimento:
Iniziare a preparare la base mettendo nel frullatore i biscotti e tritarli finemente. (foto 3). Una volta sbriciolati aggiungere cannella, miele, burro sciolto (foto 1-2) e lavorare il composto.
Imburrare e infarinare la tortiera con la cerniera, mettere l’impasto all’interno e creando prima il bordo, facendo aderire il composto alle pareti, e poi la base.
Mettere la teglia in frigorifero per almeno mezz’ora, per far rassodare il composto.
Intanto che la base riposa in frigo mescolare assieme i vari formaggi, quindi la robiola con la ricotta, lo yogurt. (foto 4). Aggiungere lo zucchero e la polvere di arancia, la vanillina, le uova, la panna e per ultimo la farina. Una volta creata una crema liscia, versarla nello stampo, direttamente sulla base preparata in precedenza. (foto 5-6)
Porre lo stampo in forno preriscaldato e cuocere a 160° per circa 1 ora e 15 minuti, dopo cuocere ancora per altri 5 minuti con la funzione “grill” per far dorare la superficie della torta. (foto 7)
I tempi di cottura possono variare da forno a forno, quindi regolarsi controllandone la cottura..
Quando la torta è pronta spegnere il forno, aprire lo sportello e lasciare raffreddare il dolce all’interno del forno per almeno mezz’ora.
Lasciar raffreddare la torta ancora per almeno 2 ore, fuori dal forno, e poi riporla in frigorifero per farla freddare e accorpare.
Io però ho voluto ricoprire la superficie con un’ottima marmellata di fichi preparata da me, per darle un sapore più dolce e particolare. (foto 8)
Beh, in famiglia hanno molto apprezzato anche i non amanti di torte al formaggio!
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
che buona :)!complimenti