[banner size=”300X250″ align=”aligncenter”]
[banner network=”altervista” size=”300X250″ align=”aligncenter”]
Cavolfiore alle olive.
Gradevole ortaggio che si presta a svariate ricette, è anche un concentrato naturale di vitamine B (per la rigenerazione delle cellule) e C (utile soprattutto nella stagione invernale, con funzioni antinfluenzali)
Ingredienti:
cavolfiore medio
10 olive verdi e 10 nere
1 peperone rosso e uno verde (piccoli)
4 acciughe
aromi in polvere
olio evo
50 g. di pancetta a dadi
pan grattato abbrustolito
Procedimento:
Pulire e lavare il cavolfiore, tagliarlo a ciuffetti e lessarlo in acqua salata.
Intanto mettere in casseruola tutto insieme la pancetta, l’olio, le acciughe spezzettate, le olive tagliate, la pancetta, i peperoni puliti e tagliati a pezzi, gli aromi. Cuocere tutto a fuoco vivo.
Scolare il cavolfiore e , quando tutte le verdure saranno cotte, versarlo nella casseruola. Lasciarlo insaporire.
Abbrustolire in un pentolino il pangrattato girandolo continuamente (non lasciarlo perché si brucia subito) e quando è pronto versare sul cavolfiore e servire.
NOTA: è così saporito che può bastare da solo, non serve il secondo. La ricetta originale prevede di mettere prima del cavolfiore una tazzina di aceto…ma a noi non piace…vedete voi se usarlo.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete rimanere costantemente aggiornata seguitemi su Facebook o Twitter