Cavolfiore al prosciutto

Cavolfiore al prosciutto, un contorno sfizioso.

Una ricetta molto semplice ma soprattutto molto gustosa. Si può arricchire di gusto sostituendo il parmigiano con il pecorino e con una manciata di prezzemolo.

E’ ottimo sia come contorno che come secondo piatto. Io l’ho proposto così, come secondo piatto.

cavolfiore al prosciutto
  • DifficoltàMedia
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • CucinaItaliana

Ingredienti

1 cavolfiore piccolo
3 fette prosciutto cotto
15 g burro
1 bicchiere latte
2 cucchiai farina
1 pizzico paprika dolce
1 pizzico curry
2 cucchiai parmigiano grattugiato
q.b. sale

Strumenti

Coltello
Tagliere
Teglia
Vaporiera
Friggitrice ad aria

Passaggi

Cavolfiore al prosciutto, un piatto squisito.

cavolfiore al prosciutto

Pulite il cavolfiore e separate ogni singolo fiore. Lavateli e poi cuoceteli, per 15 minuti, nella vaporiera. Salateli intanto che sono caldi. Adagiateli su un piatto e fateli raffreddare.

Preparate la besciamella facendo tostare la farina con il burro. Quando il burro è sciolto versate il latte e proseguite la cottura, mescolando continuamente per evitare i grumi, fino a quando si solidifica.

Versate sia la paprika che il curry.

cavolfiore al prosciutto

Aggiungete il parmigiano, il prosciutto cotto spezzettato ,un pizzico di sale e mescolate.

Sistemate in un unico strato i fiori del cavolfiore nella teglia, io ho scelto quella di vetro.

cavolfiore al prosciutto

Copriteli completamente versando tutta la besciamella.

Passate la teglia nella friggitrice ad aria per 10 minuti a 180° r comunque sino a quando la besciamella si asciuga ed si sarà gratinata.

Portate in tavola la teglia e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su PinterestFacebook Twitter

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

La mia versione della Minestra maritata. Più pratica ma altrettanto gustosa.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.