Pubblicità

Cardi impanati cotti in airfryer

Cardi impanati cotti in airfryer, proprio squisiti.

Amo i cibi fritti e croccanti ed ora, con la friggitrice ad aria, posso prepararne a volontà. Stavolta è toccato ai cardi, una verdura parente del carciofo che si trova in inverno. E’ una ricetta molto facile, basta lessare i cardi dopo averli puliti e poi passarli nell’uovo prima e nel pangrattato poi. Grazie alla friggitrice ad aria è sufficiente spruzzare il cibo con poco olio e in casa nessun fumo nè odore di fritto.

Exif_JPEG_420
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4-5
  • Metodo di cotturaAltro
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

1 cardo
1 limone
200 g pangrattato
2 uova
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

Strumenti

1 Spremiagrumi
1 Pentola
Friggitrici ad aria
1 Ciotola
1 Coltello
Pubblicità

Passaggi

Vediamo come preparare i Cardi impanati cotti in airfryer

cardi impanati cotti in airfryer

Lavate il limone, spremetelo e mettete il succo in una bacinella piena di acqua. Mettete anche il limone spremuto.
Pulite il cardo eliminando la parte radicale. Togliete i filamenti duri ad ogni costa e tagliateli a pezzi lunghi circa 5-6 cm. Lasciateli a mollo nell’acqua acidulata con limone.
Portate a bollore una pentola piena di acqua, salate e cuocete i cardi lasciandoli un poco, ma solo in poco al dente. Scolateli e fateli raffreddare.

cardi impanati cotti in airfryer

In un piatto fondo sbattete le uova con un pizzico di sale, passatevi i cardi e poi passateli nel pangrattato facendolo aderire bene.
Ricoprite con la carta da forno la griglia della friggitrice e adagiatevi man mano i cardi impanati.
Preparate in questo modo tutti i pezzetti e poi spruzzateli con olio extravergine di oliva.

cardi impanati cotti in airfryer
Pubblicità

Preparate in questo modo tutti i pezzetti e poi spruzzateli con olio extravergine di oliva.
Inserite la griglia nella friggitrice, portatela a 140° e cuocete per circa 10 minuti. Girate i cardi e cuocete ancora per 5 minuti a 170°.
Mettete i cardi in un piatto di portata e servite subito.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su PinterestFacebook Twitter

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

Volete provare un’altra ottima ricetta di cardi? Eccola, Parmigiana di cardi con carne trita

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.