
Carbonara con zucchine julienne croccanti
C’è qualcuno che non conosce la carbonara? C’è qualcuno che non conosce il dibattito se meglio la pancetta o il guanciale?
Bhe…metto altra carne al fuoco del dibattito…carbonara con zucchine Julinne croccanti.
Semplicemente gustosissima! Preparata per l’evento di Cookaround #mamma sono sicura che la mia mamma l’avrebbe gradita.
Ci piace la carbonara e spesso la preparo portando delle variazioni sia nel formato di pasta che aggiungendo ingredienti per prepararla ancora più gustosa e ricca.
Ingredienti (x 4):
350 g. di spaghetti ristorante
4 tuorli
100 g. di pancetta affumicata a dadini
2 zucchine piccole
100 g. di pecorino grattugiato
farina q.b.
olio per friggere
sale
Preparazione:
Come già detto mi piace variare ricette classiche e stavolta ho modificato la classica pasta alla carbonara in Carbonara con zucchine julienne croccanti, vediamo insieme la ricetta.
Mettere a bollire l’acqua per cuocere gli spaghetti e intanto spuntare le zucchine e lavarle.
Con l’apposito attrezzo togliere la parte verde ( e quindi virtualmente dai quattro lati) ricavandone delle striscette julienne. (foto 4)
La parte rimanente delle zucchine tagliarli a pezzetti e lessarli in poca acqua già salata. Lasciare cuocere bene e, prima che l’acqua evapori del tutto frullare la polpa col frullatore ad immersione. (foto 1-2)
In un pentolino far andare a fuoco bassissimo la pancetta affumicata lasciando che si abbrustolisca piano piano diventando così croccante.
In una capiente scodella mettere i 4 tuorli e sbatterli con una forchetta; aggiungere il pecorino grattugiato e mescolare ancora ottenendo una crema fluida. Io ho inserito sia il pecorino stagionato che un poco di primi sale.
Alle uova aggiungere la crema di zucchine e mescolare ancora. (foto 3)
Lessare la pasta in acqua salata e, intanto che cuoce, scaldare l’olio per friggere e mettere le zucchine tagliate a julienne e infarinate. (foto 5)
Metterle sulla carta da cucina ad assorbire l’olio in eccesso. (foto 6)
Scolare la pasta e immergerla nella scodella. Mescolare velocemente e servire con le zucchine jilienne a decori.
Nota:
Questa idea è buona per far mangiare la verdura a chi solitamente la rifiuta.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Sembra gustosissima!! La proverò! Grazie dell’idea e buona giornata!! 🙂