Bocconcini di zucchine alla menta, una prelibatezza.
Ho fatto altre volte le polpette con le zucchine ma mai con questo metodo. Ho pensato di prepararle così dopo che avevo preparato le polpette di melanzane con questo metodo, metodo che era piaciuto a tutta la famiglia perché in questo modo le polpette non sono unte. Ho lasciato lo stesso procedimento e quasi gli stessi ingredienti tranne alcuni come le zucchine al posto delle melanzane ed ho inserito più menta per farle più profumate.
E cucinate nella friggitrice ad aria.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura ad aria
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Bocconcini di zucchine alla menta, una prelibatezza da preparare così.

Lavate e togliete le due estremità alle zucchine. Tagliatele a metà e poi, utilizzando l’apposito cutter, tagliatele a spirale. In alternativa potete grattugiarle.
Tagliuzzate un poco gli spaghetti di zucchine e friggete in poco olio extravergine, con la fiamma dolce, in padella. Salate, mescolate e quando sono cotte scolatele.
Tagliate a dadini la provola.

Mettete in una ciotola il pan carrè spezzato in piccoli pezzi, aggiungete il parmigiano, lo spicchio di aglio pelato e l’uovo. Mettete anche i pinoli, la provola e le foglie degli odori. Frullate tutto insieme,in modo grossolano con il frullatore ad immersione. Aggiungete anche le zucchine cotte.
Mescolate e se fosse necessario, perché dovete preparare un composto sodo e non troppo molliccio, aggiungete il pan grattato. Non c’è dose…
Mescolate e fate riposare 10 minuti.

Inumidite le mani e poi preparate le polpette facendo roteare un poco di impasto tra le mani e che poi appiattirete. Passatele nel pangrattato e adagiatele sulla leccarda della friggitrice, ricoperta con l’apposita carta forno.
Spruzzate ogni polpetta con l’olio extravergine di oliva e cuocete, per 10 minuti a 170° .
Girate le polpette, spruzzate ancora con olio e cuocete per altri 10 minuti.
Infine fate grigliare per 5 minuti a 190°.
Preparate i piatti e portate in tavola.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Ecco una ricetta alternativa, la Caponata di zucchine con frutta secca
Dosi variate per porzioni