Bocconcini di luganega con carciofi, un ottimo e facile piatto unico.
Squisito piatto, si prepara in fretta ed è molto ricco, di gusto e sapore. Veramente un ottimo piatto unico.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Bocconcini di luganega con carciofi. Un piatto facile facile. Vediamo come prepararlo.

Tagliate a metà il limone, spremetelo e versate il succo in una ciotola piena di acqua.
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e poi tagliate le foglie circa per metà. Tagliate ogni carciofo in due, togliete la “barbetta” interna e tagliate ogni pezzo in 4 fette. Mettete le fette di carciofo nell’acqua acidulata con il limone e lasciateli sino a quando serviranno.
Pelate l’aglio e la cipolla, tagliateli in piccoli pezzi e fateli soffriggere, con la fiamma dolce, nel tegame con l’olio extravergine di oliva.
Spelate intanto la luganega e tagliatela in pezzi di circa 2 o 3 cm. Aggiungeteli nel tegame e fate rosolare.

Bagnate con il vino bianco e fatelo sfumare. Versate gli aromi in polvere.
Sciacquate le fette di carciofi e metteteli nel tegame, versate il brodo vegetale e fate cuocere per circa 20 minuti mescolando con il cucchiaio di legno, e comunque fino a quando il brodo avrà raggiunto la consistenza di un sughetto.
Spegnete il fuoco, preparate i piatti e servite subito.
Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Pinterest, Facebook o Twitter
Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, vi risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.
Uno sfizio? Ecco gli Spiedini di luganega al bacon