
I bignè, deliziosi dolcetti.
Ideali da tenere pronti e riempirli all’occorrenza con squisite creme di proprio gradimento, da servire insieme al caffè per dare al dopo pranzo un tocco di classe. Facili da realizzare e prepararli in casa è un piacere per soddisfare la propria golosità.
Ottimi anche ripieni con sfiziose creme salate e proposti negli antipasti misti.
Ingredienti per 20 bignè:
125 ml acqua
50 g burro
sale 1 pizzico
zucchero 1 cucchiaino
75 g farina
2 uova
Procedimento:
Buoni vero? Proseguire in questo modo per preparare i bignè.
Cominciamo col mettere in una casseruola antiaderente il burro e unire l’acqua, lo zucchero ed il sale e portate ad ebollizione a fuoco lento. (foto 1)
Togliere dal fuoco e aggiungere la farina, rimettete la casseruola sul fuoco e mescolate il tutto fino a quando l’impasto risulta essere omogeneo e liscio. (foto 2-3)
Travasare l’impasto in una ciotola e lasciatelo intiepidire. (foto 3)
Quando sarà intiepidito, aggiungere le uova una alla volta e non unire il successivo uovo se il precedente non si sarà ben amalgamato. (foto 4)
Rivestire la placca del forno con carta apposita da forno e creare dei mucchietti di impasto (se volete, usate la tasca da pasticcere). (foto 5)
Cuocere in forno a 200° con aria ventilata per 15 minuti e poi a 180° per altri 15.
Lasciarli in forno con lo sportello aperto per 5 minuti forandoli leggermente sul fondo.
Apriteli e riempiteli poi a piacere con impasto dolce o salato.
NOTA: la crema pasticcera è ideale, ma vanno bene anche altre creme. Una crema a base di tonno o di salmone è ideale per il ripieno salato.
Ricevo e con soddisfazione pubblico.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]