[banner network=”altervista” size=”300X250″]
[banner size=”125X125″]
Arrosto con salsa di cicoria
![Arrosto con salsa di cicoria](https://blog.cookaround.com/vincenzina52/wp-content/uploads/2013/10/arrosto-con-salsa-e1382704547522.jpg)
Arrosto con salsa di cicoria.
Durante le mie passeggiate raccolgo tantissima verdura e di vari tipi tra i quali c’è anche la cicoria.
Pianta commestibile campestre dalle innumerevoli proprietà. Sfruttata tantissimo in cucina ma anche in campo medicale, in quanto proprietà benefiche sul fegato, diuretico, lassativo.
A me piace tantissimo quel retrogusto amaro che la verdura contiene. Amaro che nella salsa non si sente nemmeno…
Vediamo quindi come si prepara l’arrosto con salsa di cioria.
Ingredienti x 4:
arrosto di vitello, circa 1 kg.
cipolla
1 bicchiere di vino bianco
sale
olio evo
aromi in polvere
salsa di cicoria (spiegazioni a parte)
Procedimento:
Io preparo spesso l’arrosto di vitello, in famiglia lo gradiscono molto e scelgo sempre un taglio di carne chiamato spinacino. E’ una parte di carne molto tenera, molto magra ma con un “filino” interno che la rende morbida e squisita.
Pelare e tagliare a pezzettini la cipolla, metterla a rosolare direttamente insieme alla carne lavata e asciugata ed un filo di olio evo.
Lasciatela rosolare da entrambi i lati. Unire il vino e far evaporare. Coprire completamente la carne con l’acqua, mettere il sale e cuocere coperto girando diverse volta. Se la carne è cotta, toglierla ma far restringere il “sughetto” se fosse troppo. Unire anche gli aromi in polvere.
A cottura ultimata affettare l’arrosto dopo averlo fatto raffreddare. In questo modo si hanno delle fette perfette, sopratutto usando la pinza per tenerlo fermo.
Prima di servire, rimettere le fette nel sughetto, lasciarle scaldare, con la fiamma dolce, e disporle nel piatto di portata condito con la salsa. Disporre sul tavolo sia la salsa verde che il suo “sughetto”
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e volete rimanere costantemente aggiornata seguitemi su Facebook o Twitter