Anelli di polenta con fagiolini zolfini.
Non ho il paiolo e preparo sempre la polenta istantanea rendendola però sempre diversa e invitante dal condimento che lo accompagna: sempre ricco e diverso.
Solitamente uso i funghi, tanti tipi di funghi perché raccolgo quelli che conosco , in base alla quantità presa preparo e se sono pochi realizzo il misto bosco.
Stavolta ho voluto giocare con l’apparenza lasciando trasparire la bontà.
Piatto realizzato in collaborazione con i prodotti del Molini Spigadoro.
Ingredienti x 4:
2 salamelle di pollo o di tacchino
10 g. di fagiolini zolfini
2 cucchiai di formaggio morbido
passata i pomodoro in tubetto
erba cipollina
polenta bianca
polvere di carbone vegetale Chef in black
2 foglie di alloro
Procedimento:
Mettere per circa 30 minuti i fagiolini a mollo in acqua calda. Trascorso questo tempo sciacquare e lessare in abbondante acqua leggermente salata. Inserire anche le foglie di alloro. Quando saranno cotti spegnere il fuoco e lasciarli nell’acqua di cottura sino a quando servono.
Preparare la polenta seguendo le istruzioni sulla confezione. Preparare 2 pentole così una la si lascia bianca e nell’altra si mette il carbone attivo.
Eliminare la pellicina alla salamella e sbriciolarla in una padella. Soffriggerla e poco dopo inserire il formaggio morbido a un poco di passata di pomodoro.
Aggiungerei fagiolini con un poco del loro liquido di cottura. Quando il sughetto comincia a restringersi unire l’erba cipollina tagliuzzata.
Quando bolle l’acqua preparare le due polente e in una mettere 1 cucchiaino di polvere di carbone.
Girare continuamente e spegnere quando le polente sono pronte nella consistenza voluta.
Sistemare le due polente nei singoli piatti alternando i due gusti.
Mettere qualche cucchiaiata di condimento sulla polenta e formare il secondo anello con solo il condimento di salamella e fagiolini zolfini.
NOTA: Ottimo e scenografico piatto da preparare ancora in queste tiepide serate.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
[jetpack_subscription_form subscribe_button=”Iscriviti al blog per non perdere nemmeno una ricetta!”]