
Un dessert da offrire ai proprio ospiti, magari insolito ma facile? Eccolo!!! Ananas alla vaniglia, da assaporare a fine pasto con la consapevolezza che sarà molto apprezzato.
L’ananas, oltre che gustoso, possiede proprietà digestive grazie alla presenza di bromelina. Si realizzano scenografici e golosi dolci lasciando una piacevole e golosa sensazione. Ottimo sia quello fresco che quello già preparato e sciroppato. Io lo tengo sempre in dispensa…proprio per gli ospiti improvvisi.
L’ananas è un frutto esotico molto digeribile se consumato nella sua piena maturazione. Aiuta la digestione ed ha proprietà disintossicanti. Svolge anche una azione diuretica.
Dessert realizzato in collaborazione con l’azienda Flavour Art utilizzando i loro aromi alimentari.
Ingredienti:
1 ananas fresco
gocce di cioccolato q.b.
zucchero q.b.
1/2 stecca di cannella
2 chiodi di garofano
20 gocce di aroma alla vaniglia Flavour Art
gelato alla vaniglia
Procedimento:
Per preparare questo golosissimo e fresco dolce si può indifferentemente usare sia l’ananas fresco che quello già pronto in scatola.
Io ho deciso di preparare questo dolce utilizzando l’ananas fresco e preparare così fette sottilissime.
Risultato? Buono, da preparare più spesso…E allora via a realizzare l’Ananas alla vaniglia con gelato.
Cominciare a pulire l’ananas togliendo la spessa buccia ma lasciando il tronco interno. Una volta pulito, trasferirlo in un piatto e ricavarne delle fettine sottilissime. Se serve, per tagliarlo bene tenerlo per qualche minuto nel congelatore. Lasciar cadere nel piatto il succo man mano che si taglia. (foto 1)
In un pentolino mettere circa mezzo bicchiere di acqua e versare lo zucchero necessario. (foto 2)
Pestare i chiodi di garofano e la cannella. (foto 3)
Unire gli aromi in polvere e le gocce di cioccolato. Inserire anche le gocce di vaniglia. (foto 4)
Inserire le fette di ananas insieme al succo presente nel piatto e lasciare addensare, a fiamma bassissima, lo sciroppo.
Assaggiare e se fosse necessari mettere dell’altro zucchero, tenete presente che poi va comunque accompagnato con il gelato.
Quando lo sciroppo sarà diventato più denso il dessert è pronto da servire.
Sistemare 2 o 3 fette in singoli piattini, unire il gelato e servire con pochissimo sciroppo di cottura.
NOTA: Preparato così anche la parte centrale si può mangiare.
Se questa ricetta è stata di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su Facebook o Twitter
Buonissimo !!!