Pubblicità

Alberello della cuccagna

Alberello della cuccagna,delicata torta per la colazione.

E’ una torta molto semplice, facile da preparare ed è speciale per la colazione o la merenda. A mia nipotina piacciono le caldarroste ed io ne inserisco sempre qualcuna negli impasti.

alberello della cuccagna
  • DifficoltàBassa
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni6
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 200 gfarina00
  • 50 gfarina Manitoba
  • 160 gzucchero
  • 2uova
  • 90 mlolio di semi di girasole
  • 1 tazza da caffèdi caffè
  • 1 vasettoyogurt al caffè
  • 2 cucchiai da tavolacanditi di limone
  • 2 cucchiai da tavolacanditi di anguria
  • 1 bustinalievito vanigliato in polvere per dolci
  • q.b.burro
  • q.b.zucchero a velo
  • 1limone (solo buccia grattugiata)

Strumenti

  • Tortiera a forma di albero
  • Ciotola capiente
  • Stampo da Plumcake
  • Coltello
  • Sbattitore elettrico
Pubblicità

Preparazione del dolce Alberello della cuccagna

  1. alberello della cuccagna

    Preparate le caldarroste, lasciate 10 per la torta e le altre consumatele pure.

    In una capiente ciotola sbattete lo zucchero, con lo sbattitore elettrico, e le uova, e continuate a lavorare per qualche minuto. Mettete lo yogurt ed il caffè e mescolate ancora

    A desso aggiungete anche l’olio di semi. Mescolate.

    Inserite la buccia del limone grattugiata e la farina. Proseguite a mescolare sempre con lo sbattitore elettrico.

    Versate anche il lievito vanigliato e continuate a mescolare.

  2. alberello della cuccagna

    Per ultimo aggiungete i due tipi di canditi e le caldarroste ridotte in piccoli pezzi. Mescolate fino ad ottenere un impasto ben liscio in cui tutti gli ingredienti sono perfettamente integrati tra loro.

  3. alberello della cuccagna

    Imburrate i due stampi e poi dividete l’impasto nei due stampi. Livellate.

    Cuocere in forno a 180° per circa 40 minuti ma fate sempre la prova con lo stuzzicadenti per verificarne la cottura.

  4. Pubblicità
  5. alberello della cuccagna

    Sfornate e fate freddare le torte, sformatele e cospargetele con dello zucchero a velo prima di servire ai vostri ospiti.

    NOTA: i canditi li ho fatti io ma potete benissimo utilizzare quelli che si trovano in commercio, anche di altri gusti.

Tante altre ricette troverete nel mio blog, Pane & Tulipani e se queste ricette sfiziose sono state di vostro gradimento e vorrete rimanere costantemente aggiornate seguitemi su PinterestFacebook Twitter

Per chiarimenti sulla ricetta o se volete darmi qualche consiglio, lasciatemi un messaggio, ti risponderò nel più breve tempo possibile. Sono ben graditi i like, se la ricetta è stata gradita.

Eccovi la mia goosa Torta morbida di mele e cannella. Volete provare a prepararla? E’ squisita.

Proprio speciale la Treccia di Pancrioche alla Nutella della mia amica Claudia. Ve la segnalo volentieri.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da vincenzina52

Saluti a tutti! Sono Vincenzina, Enza per gli amici. Ho 60 anni, 2 figli e tanta passione per la rielaborazione di ricette.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.