
Camminata nei boschi in cerca di funghi. I cercatori puri vogliono solo porcini…io amo il misto bosco e quindi mi accontento dei funghi che conosco e che trovo.
Stavolta ho trovato anche delle belle mazze di tamburo…e quale migliore preparazione meglio di questa? Avevo letto che preparare le mazze di tamburo alla milanese ne esaltasse veramente la qualità, ma non le avevo mai trovate…Adesso ho potuto provare e mi unisco al coro…veramente buoni.
Il nome a questi funghi è dato dal fatto che, quando sono ancora chiusi assomigliano alle “bacchette a pomolo” che usano i musicisti per picchiare sul tamburo…
Ingredienti:
cappelle di mazze di tamburo aperte
2 / 3 uova
2 cucchiai di formaggio grattugiato
aromi in polvere
farina q.b.
pan grattato a volontà
sale
olio per friggere
Procedimento:
Togliere il gambo ai funghi, pulire e lavare la cappella. Farla asciugare bene tra la carta da cucina.
Salarle leggermente.
In un piatto fondo e capiente sbattere le uova con un pizzico di sale.
In un vassoio mettere il pan grattato, aggiungere il formaggio grattugiato, un pizzico di aromi in polvere e mescolare bene.
Mettere a scaldare l’olio per friggere in una larga padella.
Passare i funghi leggermente umidi nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pan grattato facendolo aderire bene.
Friggere nell’olio bollente da entrambi i lati.
Proseguire così sino ad esaurimento dei funghi.
Man mano che vengono pronti far asciugare l’olio in eccesso sulla carta da cucina, mantenendoli al caldo.
Se questa ricetta è stata di tuo gradimento e vuoi rimanere costantemente aggiornata seguimi su Facebook o Twitter
Hi, i think that i saw you visited my web site thus i came to “return the favor”.I am attempting to find things
to enhance my web site!I suppose its ok to use some
of your ideas!!
homepage [Foster]