Pubblicità

TORTA MIMOSA GELATO

Per la festa della donna vi suggerisco un dolce golosissimo: la torta mimosa gelato, ripiena di una delicatissima crema chantilly al limone.

TORTA MIMOSA GELATO

INGREDIENTI PER LA CREMA :

100 gr zucchero
85 gr farina 00
500 ml latte
la scorza grattugiata di un limone grande
250 gr panna tipo hoplà + 200 ml per la decorazione finale
1 pizzico di colorante

PER LA BAGNA:

150 ml acqua
2 cucchiaini di zucchero
2 cucchiai di rum
buccia di mezzo limone

PER IL PAN DI SPAGNA:

6 uova

160 gr di zucchero

160 gr amido di mais

1 pizzico di sale

la scorza grattugiata di un limone

1/2 bustina di lievito per dolci

PREPARAZIONE CLASSICA:

Per prima cosa prepareremo la crema :
In un pentolino versate il latte, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone  e la farina setacciata, portate sul fuoco e
lasciate addensare a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto.
Trasferite la crema ottenuta in una terrina di vetro e lasciate raffreddare completamente. Nel frattempo montate la panna con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, appena la crema sarà completamente fredda, versate la panna a cucchiaiate sulla crema facendo dei movimenti dal basso verso l’alto, man mano aggiungete l’altra.
Coprite con pellicola e lasciare in frigo.
Adesso prepariamo il pan di spagna:
Montare le uova con lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e il pizzico di sale, con lo sbattitore della vostra planetaria munito di frusta fino a quando il composto risulti gonfio e spumoso.
Aggiungere l’amido di mais e incorporatela con una spatola dal basso verso l’alto.
Imburrate ed infarinate due teglie diametro 20/22 cm, adagiate tutto il composto e trasferite in forno già preriscaldato a 170 gradi per 30 minuti.
Fate sempre la prova stecchino per accettarvi che il dolce sia completamente cotto!
Lasciare raffreddare completamente.
Rivestire di pellicola il vostro stampo, adagiate un pan di spagna a fette.
In una terrina versate tutta l’acqua, lo zucchero e la buccia di un limone, trasferite nel microonde per 1 minuto, trascorso questo tempo eliminate la scorza del limone e aggiungere il rum.
Mescolate per bene e mettete da parte.
Con l’altro pan di spagna create dei cubettini.
Con l’aiuto di un pennello da cucina, inumidite tutto lo zuccotto, versate uno strato di crema e adagiate sopra un disco di pan di spagna.
Inumidite nuovamente e versate il secondo strato di crema.
Chiudete con la calotta di pan di spagna, inumidite e trasferite nel congelatore per 2 ore.
Riprendete lo zuccotto, adagiatelo in un piatto da portata, spalmate tutta la superficie con la panna ben montata e decorate con i quadratini di pan di spagna.
Lasciate riposare lo zuccotto in frigo fino al momento di servirlo.

PREPARAZIONE BIMBY:

Per prima cosa prepareremo la crema :
Nel boccale del bimby versate il latte, lo zucchero, la farina e la scorza di limone grattugiata 7 min. 90 gradi vel.4
Trasferite la crema ottenuta in una terrina di vetro e lasciate raffreddare completamente.
Montate la panna nel boccale, mi raccomando dovrà essere freddo, io infatti lo metto sempre in frigo o nel congelatore fino a quando toccandolo non sarà ghiacciato.
Inserite la panna e aumentate da vel. 1 a vel. 6 pian piano per 1 min.
Versate la panna a cucchiaiate sulla crema facendo dei movimenti dal basso verso l’alto, man mano aggiungete l’altra.
Coprite con pellicola e lasciare in frigo.
Adesso prepariamo il pan di spagna:
Posizionare la farfalla, mettere nel boccale le uova e lo zucchero e il pizzico di sale 6 min. 37 gradi vel. 4.
Montare ancora senza temperatura 6 min. vel.4
Aggiungere l’amido di mais, il lievito e la scorza grattugiata del limone 1 sec. vel.3
Imburrate ed infarinate due teglie diametro 20/22 cm, adagiate tutto il composto e trasferite in forno già preriscaldato a 170 gradi per 30 minuti.
Fate sempre la prova stecchino per accettarvi che il dolce sia completamente cotto!
Lasciare raffreddare completamente.
Rivestire di pellicola il vostro stampo, adagiate un pan di spagna a fette.
In una terrina versate tutta l’acqua, lo zucchero e la buccia di un limone, trasferite nel microonde per 1 minuto, trascorso questo tempo eliminate la scorza del limone e aggiungere il rum.
Mescolate per bene e mettete da parte.
Con l’altro pan di spagna create dei cubettini.
Con l’aiuto di un pennello da cucina, inumidite tutto lo zuccotto, versate uno strato di crema e adagiate sopra un disco di pan di spagna.
Inumidite nuovamente e versate il secondo strato di crema.
Chiudete con la calotta di pan di spagna, inumidite e trasferite nel congelatore per 2 ore.
Riprendete lo zuccotto, adagiatelo in un piatto da portata, spalmate tutta la superficie con la panna ben montata e decorate con i quadratini di pan di spagna.
Lasciate riposare lo zuccotto in frigo fino al momento di servirlo.

PubblicitàPubblicità