Come tutti sapete consumare troppo sale danneggia l’organismo. Esistono, dei validi sostituti del sale, che non fanno assolutamente male alla nostra salute, come le spezie, gli aromi e le erbe aromatiche. Contengono meno calorie, ma offrono anche dei benefici per la salute.
Per chi non riesce a rinunciare al sale?
Esistono dei condimenti a basso contenuto di sodio, come il GOMASIO, originario del Giappone, che deriva dalla lavorazione dei semi di sesamo tostati, macinati e conditi con sale marino.
Altri esempi per sostituire il sale sono: IL LIMONE, L’AGLIO, LO ZENZERO, IL PEPE, L’ACETO.
Ma in questo discorso torna utile ricordare anche l’importanza della scelta della cottura, che va preferita a vapore per tenere integro il sapore degli alimenti, senza aggiunta di alti quantitativi di condimento.
Bisogna evitare a tavola l’utilizzo di erbe e spezie accompagnato comunque dal sale. Se vengono utilizzate spezie ed erbe non c’è bisogno di salare gli alimenti.
CONSIGLIO : non portate la saliera a tavola! Spesso si tende ad aggiungere sale anche se non ce n’è bisogno, solo per il gusto di rendere la pietanza più saporita.