Oggi ho deciso di preparara una buonissima scacciata con indivia, una verdura dal sapore amarognolo che si sposa bene con questa preprazione.

SCACCIATA CON INDIVIA
INGREDIENTI STAMPO 25 CM :
500 gr farina di semola
300 ml Acqua
50 gr Strutto
10 gr Lievito di birra fresco o mezza bustina in polvere
10 gr zucchero
12 gr sale
PER IL RIPIENO :
1 cespo di indivia riccia
100 gr formaggio tipo galbanino o pepato
1/2 cipolla
olio extravergine di oliva
3 filetti di acciughe
30 gr parmigiano o pecorino
1 manciata di olive nere
sale Q.b
CON IL BIMBY :
Inserire nel boccale del bimby acqua, zucchero e lievito 1 min. 37 gradi vel. 4.
Unire la farina 3 min. vel.spiga
Dal foro aggiungere il sale e lo strutto in piccoli pezzi.
Traferite in un piano da lavoro spolverizzato di farina, dividere in due parti uguali e lasciamo riposare i panetti in in luogo tiepido.
Prepariamo la farcitura :
Per prima cosa pulire l’indivia, tagliatela a striscioline e sciacquare sotto il getto d’acqua.
Versare nel boccale la cipolla, azionare 6 sec. vel.8
Unire il peperoncino 3 minuti 100 gradi vel. 1
Aggiungere l’indivia e le olive, 10 minuti 100 gradi vel. 1 ant.
Unire il sale 15 minuti 100 gradi vel. 1 ant.
Controllare la consistenza, se risulta troppo brodosa cuocere qualche minuto a ve. varoma senza misurino.
Trascorso il tempo di riposo, oleate una teglia io ho usato la 25 cm.
Stendere il primo panetto allargando con le mani, adagiare l’indivia e distribuite su tutta la superficie, lasciando un pochino di bordo libero.
Aggiungere il formaggio a pezzetti, il parmigiano e un filo d’olio.
Richiudiamo con un altro disco di pasta, facendo attenzione a chiudere bene tutto il bordo, con la punta delle dita.
Create un taglio al centro e per finire oleate, trasferite in forno precedentemente preriscaldato statico a 200 gradi per 30/40 minuti circa o fino a completa doratura.
Sfornate, coprite la superficie con un panno e lasciate intiepidire prima di gustare, io metto sempre un’ altro po di olio prima di gustare.
Consiglio di pesare ogni panetto da 300 gr ciascuno.
CON LA PLANETARIA :
Per prima cosa, inserite nella ciotola della planetaria la farina, in una terrina sciogliere il lievito di birra con lo zucchero e l’acqua tiepida, aggiungete il resto degli ingredienti nella planetaria e lasciate impastare per una decina di minuti, aggiungendo in questo tempo il sale e lo strutto a fiocchetti, lasciate assorbire per bene otterrete un’impasto morbido ed elastico.
Nel frattempo prepariamo la farcitura :
Per prima cosa pulire l’indivia,tagliatela a striscioline e sciacquare sotto il getto d’acqua.
Sbollentare successivamente in acqua salata bollente.
Scolare e mettere da parte.
Versare in una padella l’olio, unire la cipolla, il peperoncino, i filetti di acciughe e le olive.
Appena la cipolla sarà ben dorata unire l’indivia, aggiustare di sale e lasciare insaporire.
Stendere il primo panetto allargando con le mani, adagiare l’indivia e distribuite su tutta la superficie, lasciando un pochino di bordo libero.
Aggiungere il formaggio a pezzetti, il parmigiano e un filo d’olio.
Richiudiamo con un altro disco di pasta, facendo attenzione a chiudere bene tutto il bordo, con la punta delle dita.
Create un taglio al centro e per finire oleate, trasferite in forno precedentemente preriscaldato statico a 200 gradi per 30/40 minuti circa o fino a completa doratura.
Sfornate, coprite la superficie con un panno e lasciate intiepidire prima di gustare, io metto sempre un’ altro po di olio prima di gustare.
Consiglio di pesare ogni panetto da 300 gr ciascuno.