Oggi vi suggerisco un primo piatto molto appetitoso, le lasagne Gorgonzola Dop dolce e zucca. Il Gorgonzola Dop rende cremosa e davvero invitante la lasagna.
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
4 fogli per lasagne fresche
600 g zucca
10 g olio extravergine di oliva
1/2 cipolla
1/2 carota
1/2 patata
125 gr mozzarella q.b.
150 gr Gorgonzola Dop dolce
pepe q.b
300 g besciamella
formaggio grattugiato q.b.
PREPARAZIONE BIMBY
Inserite nel boccale la cipolla sbucciata a pezzi e date 2 colpi sul turbo.
Raccogliete tutto sul fondo, versate l’olio e fate rosolare 3 min a 90 gradi.
Aggiungete la zucca sbucciata e tagliata a cubetti, la patata e la carota aggiustate di sale e lasciate che si ammorbidisca, successivamente aggiungete il pepe e azionate 100′ vel. 1 per 20 min.
Frullate 1 min. vel. 7
Sporcate il fondo di una teglia con la crema di zucca ottenuta, aggiungete un foglio di lasagna, la crema di zucca, la besciamella e mescolate con un cucchiaio, unite il Gorgonzola Dop con l’aiuto di un cucchiaino, la mozzarella e il formaggio grattugiato.Ripetete il processo finché non finiranno tutti gli ingredienti, creando almeno 3/4 strati, nell’ultimo strato aggiungete abbondante formaggio grattugiato.
Infornate a 200 gradi nel forno statico precedentemente riscaldato per 35 minuti.
PREPARAZIONE CLASSICA
Per prima cosa sbucciate la zucca, togliete i filamenti e tagliatela a tocchetti.
In una casseruola versate l’olio, la cipolla affettata, la zucca, la patata, la carota e lasciate rosolare a fiamma medio-bassa insieme al sale e pepe fino a quando non diventa bella morbida.
Con un minipimer riducete la zucca in crema.
Sporcate il fondo di una teglia con la crema di zucca ottenuta, aggiungete un foglio di lasagna, la crema di zucca, la besciamella e mescolate con un cucchiaio, unite il Gorgonzola Dop dolce con l’aiuto di un cucchiaino, la mozzarella e il formaggio grattugiato. Ripetete il processo finché non finiranno tutti gli ingredienti, creando almeno 3/4 strati, nell’ultimo strato aggiungete abbondante formaggio grattugiato.
Infornate a 200 gradi, nel forno statico precedentemente riscaldato per 35 minuti.