Se siete alla ricerca di un primo piatto sfizioso, ma vi scoccia accendere il forno, vi suggerisco le lasagne alle melanzane in padella. Una ricetta facilissima da realizzare e con pochissimi ingredienti farete davvero un figurone con parenti o amici.

LASAGNE ALLE MELANZANE IN PADELLA
INGREDIENTI PER 6 PORZIONI :
700 ml passata di pomodoro
2 foglie di basilico
300 gr di mozzarella
9 fogli di lasagne
sale
parmigiano Q.b
1 grossa melanzana
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE :
Rosolatela in una casseruola con l’olio l’aglio, aggiungete la passata di pomodoro, salate, coprite e continuate la cottura a fuoco moderato per dieci minuti, alla fine unire le foglie di basilico.
Lavate la melanzane, tagliatele a fettine in senso longitudinale, salatele e lasciatele 30 minuti nello scola pasta.
Friggere in una padella con olio di semi caldo in entrambi i lati, togliete dal fuoco, sgocciolatele e asciugatele sulla carata assorbente.
Cuocere i fogli di pasta fresca in acqua salata per tre minuti, sgocciolateli, asciugateli sulla carta assorbente e lasciateli intiepidire.
Sporcate il fondo di una padella, io ho usato la pentolafornetto con la salsa di pomodoro, disponete uno strato di lasagne, stendere le melanzane fritte, aggiungere mozzarella a fette e parmigiano grattugiato.
Ripetete il procedimento per altre due volte, dopo di che completate con il sugo, le melanzane, mozzarella, il parmigiano e altro sugo, cuocere con il proprio coperchio a fiamma medio bassa per 15 minuti.
Prima di servire aspettare una decina di minuti cosi’ da tagliare le porzioni perfettamente.
Ovviamente potete utilizzare una classica padella o se volete potete cuocere al forno caldo statico per 180 gradi per circa 20 minuti.
Questa è una versione semplicissima, ma potete aggiungere a vostro piacere anche uova sode e prosciutto cotto, acquisterà ancora più gusto, ma secondo il mio parere pesantuccia.