Gli gnocchi di zucchine senza uova con il bimby, sono ideali come primo piatto da servire con un buon sugo al pomodoro o semplicemente con burro fuso.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 3 persone
- Costo: Basso
Ingredienti
-
300 g Zucchine
-
q.b. Sale
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Pepe nero
-
10 g Parmigiano reggiano
-
350 g Farina 00
Preparazione
CON IL BIMBY
-
Per prima cosa sciacquate sotto l’acqua corrente le zucchine, asciugatele, tagliate le due estremità e successivamente tagliateli a cubetti.
Nel boccale del bimby versate l’olio unite lo spicchio d’aglio, azionate il bimby due minuti 100 gradi vel. 1
Successivamente unite le zucchine e il sale, azionate il bimby 10 min. 100 gradi vel. 1 antiorario senza misurino.
Al termine della cottura se rimane del sughetto eliminatelo e lasciate raffreddare, trascorso il tempo azionate 20 sec. vel. 5
Unite la farina, il parmigiano e il pepe, 20 sec. vel. 5
Trasferite l’impasto nel piano da lavoro, staccate pezzi di pasta e create dei cilindri, ritagliateli allo spessore di 1 e 1/2 cm, passateli nell’apposito attrezzo per gnocchi o altrimenti create le righe con una forchetta.
Condite gli gnocchi con il vostro condimento preferito ES : sugo di pomodoro o burro fuso. In oltre potrete prepararli prima, metterli in un vassoio spolverizzato di farina e congelarli per 30 minuti, successivamente li mettete nei sacchetti salava alimenti e li trasferite nel congelatore, al momento che vi serviranno li avrete già belli pronti da cuocere in un lampo.
PREPARAZIONE CLASSICA
-
Per prima cosa sciacquate sotto l’acqua corrente le zucchine, asciugatele, tagliate le due estremità e successivamente tagliateli a cubetti.
In una padella versate tutto l’olio, unite l’aglio e lasciate in cottura per due minuti a fiamma moderata.
Successivamente versate le zucchine e aggiustate di sale, coprite con un coperchio, lasciando una fessura e cuocete per dieci minuti a fiamma bassa.
Lasciate raffreddare e successivamente frullate con un minipimer.
Trasferite le zucchine cosi ottenute in una terrina, insieme al parmigiano, pepe e farina,
Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto omogeno.
Trasferite l’impasto nel piano da lavoro, staccate pezzi di pasta e create dei cilindri, ritagliateli allo spessore di 1 e 1/2 cm, passateli nell’apposito attrezzo per gnocchi o altrimenti create le righe con una forchetta.
Condite gli gnocchi con il vostro condimento preferito ES : sugo di pomodoro o burro fuso. In oltre potrete prepararli prima, metterli in un vassoio spolverizzato di farina e congelarli per 30 minuti, successivamente li mettete nei sacchetti salava alimenti e li trasferite nel congelatore, al momento che vi serviranno li avrete già belli pronti da cuocere in un lampo.