Oggi vi suggerisco un dolce delizioso : La crostata alla ricotta, aromatizzata con cannella, una vera bontà.
CROSTATA ALLA RICOTTA
INGREDIENTI :
350 gr farina 00
100 gr burro
2 uova
150 gr zucchero
1 bustina vanillina
1 pizzico di sale
1/2 bustina di lievito per dolci
PER IL RIPIENO :
500 gr ricotta di pecora
1 pizzico di cannella
4 cucchiai di zucchero
biscotti sbriciolati
PREPARAZIONE BIMBY :
Per prima cosa prepariamo la crema di ricotta :
Sgocciolate la ricotta in un colino, in modo tale che perde tutto il suo liquido.
Inserite all’interno del boccale tutto lo zucchero e lo polverizziamo 1 minuto velocità 10.
Aggiungete la ricotta e la cannella 1 minuto velocità 4.
Trasferite in una terrina, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo.
Adesso occupiamoci della frolla :
Polverizzare lo zucchero, 10 sec. vel. Turbo.
Aggiungete il resto degli ingredienti e impastare brevemente: 30 sec. vel. 5.
Formare una palla e ricoprire l’impasto con la pellicola trasparente, trasferite in frigorifero per 1 oretta.
Trascorso il tempo di riposo, stendete con l’aiuto di un mattarello la pasta frolla sopra una spianatoia infarinata.
Imburrate ed infarinate la teglia da forno, quindi adagiate la pasta frolla.
Bucate la superficie con una forchetta e cospargete co biscotti sbriciolati.
Aggiungete la farcitura e con la rimanente pasta frolla create delle strisce da adagiare sopra il composto di ricotta.
Decorare il bordo, spennellare la superficie con il latte, quindi trasferite nel forno caldo statico a 180 gradi per 30 minuti circa.
Appena sfornata lasciatela raffreddare completamente e successivamente spolverizzate con zucchero a velo ( facoltativo), tagliate a pezzi e servite.
PREPARAZIONE CLASSICA :
Per prima cosa prepariamo la crema di ricotta:
In una terrina versiamo la ricotta ben sgocciolata, lo zucchero polverizzato e la cannella, lavorate con uno sbattitore elettrico o fruste a mano fino a quando otterrete una cremina.
Trasferite in una terrina, coprite con la pellicola e lasciate riposare in frigo.
Adesso occupiamoci della frolla :
Nel piano da lavoro versate tutta la farina, fate un buco al centro ed inserire lo zucchero, le uova, la buccia la vanillina, il lievito, il sale e nei bordi tutto il burro a tocchetti.
Sbattete con una forchetta e poi cominciate ad impastare con le mani, portando il burro al centro del mucchio.
Impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeno.
Formare una palla e ricoprire l’impasto con la pellicola trasparente, trasferite in frigorifero per 1 oretta.
Trascorso il tempo di riposo, stendete con l’aiuto di un mattarello la pasta frolla sopra una spianatoia infarinata.
Imburrate ed infarinate la teglia da forno, quindi adagiate la pasta frolla.
Bucate la superficie con una forchetta e cospargete co biscotti sbriciolati.
Aggiungete la farcitura e con la rimanente pasta frolla create delle strisce da adagiare sopra il composto di ricotta.
Decorare il bordo con la frolla rimasta, spennelare sla superficie con il latte, quindi trasferite nel forno caldo statico a 180 gradi per circa 30 minuti.
Appena sfornata lasciatela raffreddare completamente e successivamente spolverizzate con zucchero a velo facoltativo, tagliate a pezzi e servite.
Con i ritagli di pasta frolla create dei biscottini.