Le zucchine ripiene di tonno sono un secondo leggero, semplice da fare e molto gustoso.
Le zucchine sono molto versatili, stanno bene sia con la carne che col pesce, come contorno o come condimento di paste e risotti. Protagoniste in tortini salati o, come in questo caso, contenitori di succulenti ripieni.
Leggere perché ricche di acqua, sono tenere e saporite e in questo periodo sono tornate economiche. Un piatto che sa di casa, di cose antiche, ma genuine.
Zucchine ripiene di tonno
Ingredienti:
4 zucchinette
160 g di tonno sott’olio
50 g di formaggio grana grattugiato
200 g di pomodori
1 uovo
1 spicchio d’aglio
4 cucchiai di pangrattato
Olio d’oliva
sale e pepe
Preparazione:
Lavare e spuntare le zucchine. Lessarle in acqua bollente salata per 8-10 minuti, lasciarle raffreddare e dividerle a metà nel senso della lunghezza. Con un cucchiaio togliere la polpa interna, lasciando un contenitore a barchetta. Tritare la polpa delle zucchine. Sbucciare i pomodori e tagliarli a dadini. Pelare l’aglio e farlo soffriggere schiacciato nell’olio, toglierlo quando sarà dorato. Unire la polpa della zucchina, farla rosolare e aggiungere i pomodori. Cuocere per 5 minuti, salare e aggiungere il tonno sgocciolato dall’olio. Fare insaporire per alcuni minuti e togliere dal fuoco. Una volta che il condimento sarà freddo unire il pangrattato e il grana, amalgamare con l’uovo e pepare a piacere. Riempire le zucchine e metterle in una pirofila unta d’olio. Spolverizzare di pangrattato e infornare a 200° per 20 minuti circa.