Un’idea semplicissima, le treccine con Praga e gorgonzola, una pastasciutta preparata nel tempo di cottura della pasta, un primo piatto furbo, di grande sapore e di poco impegno.
Il prosciutto di Praga è un prosciutto cotto, affumicato, molto profumato, che resta protagonista, nonostante la presenza del saporito gorgonzola: questo prosciutto nato a Praga, circa 150 anni fa, ora è diventato un prodotto della tradizione triestina, unico e inimitabile. Il gorgonzola è un formaggio erborinato prodotto con latte di vacca, è un prodotto DOP della provincia di Milano e prende il nome dalla località in cui viene prodotto.
Un piatto con i prodotti del Nord Italia preparato nell’estremo Sud con somma gratitudine per chi prepara questi prodotti con maestria e li fa giungere in ogni parte della penisola. Grandi ingredienti, ma pochi per un primo piatto velocissimo, che aspettate a prepararlo?!
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Tagliare il prosciutto a cubetti. Ridurre il gorgonzola a pezzetti.
Tritare la cipolla finemente e farla rosolare in poco olio d’oliva, unire poco brodo salare e pepare e far cuocere 10 minuti.
Quando il liquido si è asciugato unire il prosciutto, rosolare per qualche minuto, aggiungere il gorgonzola e farlo sciogliere mescolando delicatamente. Spegnere. Nel frattempo lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e saltarla nella padella del condimento un paio di minuti in modo che la pasta si impregni del formaggio.
Potete completare il menu con un secondo come questo: Pollo arrosto fatto in casa
Altri primi piatti veloci li trovate di seguito, cliccate sui titoli per le ricette: Spaghetti con filetti di triglia, Spaghetti con vongole e tonno, Fusilli alle noci, Spaghetti veloci alle vongole mimosa, Spaghetti profumati con pomodori crudi, Gnocchi pancetta e zafferano.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni