Il tortino ricco di patate è un piatto completo e molto gustoso. Forse lo possiamo considerare un’altra variante del gâteau di patate, dal momento che abbiamo un contenitore fatto di patate schiacciate con uova e formaggio e un ricco ripieno. Se volete un gusto più particolare al posto degli spinaci potete utilizzare qualche altra verdura come i broccoletti o i friarielli che si sposano bene con la salsiccia. Per la versione vegetariana basterà non mettere la salsiccia.

- DifficoltàBassa
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1 kgpatate
- 2uova
- 350 gsalsiccia
- 200 gspinaci, surgelati
- 150 gfontina
- 50 gGrana Padano DOP (grattugiato)
- sale
- pepe
- 3 cucchiaiolio di oliva
Strumenti
Preparazione
Lessare le patate con la buccia, partendo da acqua fredda salata e cuocere per circa 30 minuti dall’ebollizione. Farete più velocemente con la pentola a pressione, basteranno 10 minuti dal fischio. Far raffreddare le patate, io scolo tutta l’acqua calda e le ricopro con acqua fredda, poi per fare più in fretta, tagliarle a metà , metterle con la parte aperta dentro uno schiacciapatate e premere, la buccia rimarrà dentro lo strumento e passerà solo la polpa. Mescolare le patate già fredde con le uova, una metà del formaggio grattugiato, regolare di sale e pepe. Far scongelare gli spinaci a temperatura ambiente oppure sul fuoco basso in un pentolino con qualche cucchiaio di acqua e poco sale. Togliere la salsiccia dal budello e farla rosolare in poco olio, aggiungere gli spinaci. Far raffreddare e unire la fontina a dadini, il resto del formaggio grattugiato. In una teglia ben oliata mettere una parte del composto di patate sul fondo e sui lati, riempire con il ripieno di salsiccia e verdure e chiudere col resto del purè, stenderlo per bene e decorare a piacere con i rebbi della forchetta. Infornare a 200° per 35 minuti. Far raffreddare fuori dal forno per circa 10 minuti.
Le patate piacciono a tutti e le possiamo gustare in tanti modi diversi, eccone alcuni:
Patate in umido al pomodoro, Torta salata di patate, Sformato di patate ai limoni, Pasta cremosa con patate e provola
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.