Ecco cosa volevo offrirvi in questa estate rovente, una torta tiramisù alla nutella, senza cottura, per gli amanti del cioccolato facile da fare e velocissima. I bambini la adoreranno, ma anche i grandi non potranno più farne a meno. Per lo strato di biscotti potete usare qualsiasi biscotto al cacao, dai più conosciuti pandistelle alle imitazioni del discount, ai biscotti senza lattosio. Nel caso di intolleranze tutti gli ingredienti con lattosio possono essere sostituiti da prodotti senza lattosio che facilmente si trovano nei supermercati più forniti. Potete inzuppare i biscotti nel caffè oppure nel liquore se il dolce non è per bambini, io ho usato solo latte. Un piccolo consiglio che forse già conoscete, se la nutella dovesse essere duretta per renderla più cremosa passatela qualche minuto nel microonde (ricordate di togliere tutta la carta dorata dal bordo, visto che provocherebbe scintille)

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gbiscotti al cacao
- 250 gmascarpone
- 250 mlpanna da montare, 35% di lipidi
- 80 gzucchero a velo
- 50 mllatte
- 250 gNutella®
Strumenti
Preparazione
Montare la panna, ben fredda di frigo, con le fruste elettriche, aggiungendo dopo 5 minuti metà dello zucchero a velo. In un altro contenitore, con le stesse fruste, sbattere anche il mascarpone con il restante zucchero, in modo da ammorbidirlo. Adesso unire la panna al mascarpone, poca per volta, con una spatola mescolando dall’alto verso il basso, in modo da non smontare la panna. Foderare uno stampo a cerniera con della pellicola alimentare. In un piatto versare il latte, inzuppare i biscotti e disporli sulla base della teglia, potete coprire tutto oppure lasciare qualche buchetto, dipende dalla vostra pazienza. Con un cucchiaio distribuire parte della nutella sui biscotti e quindi versare 1/3 della crema. Continuare con gli strati allo stesso modo, terminare con la crema, pareggiarla e farla riposare in frigo, ma anche un’oretta in freezer, servirà a compattarla meglio per agevolarsi nella sformatura. Togliere il cerchio e la pellicola e aiutandovi con una larga paletta trasferire su di un vassoio da portata, spolverizzare di cacao amaro in polvere e decorare a piacere con zucchero a velo.
Altre ricette che potrebbero piacervi le trovate cliccando sui titoli: Torta nera alla nutella, Cheesecake alla nutella, Dolce freddo alla ricotta, Salame al cioccolato senza uova.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.