La torta al Nesquik senza burro è un dolce alto e sofficissimo senza burro, per tutti quelli che amano il cioccolato, molto veloce da preparare. Ho utilizzato il Nesquik che mi era rimasto dalle colazioni di mia figlia, ma potete utilizzare anche del cacao zuccherato, nelle stessa quantità. E’ una torta ottima per la colazione dei vostri bambini, potrete usarla anche come base per un dolce farcito, io ho messo la nutella solo sopra, ma potete metterla anche in uno strato intermedio.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 200 gfarina 00
- 80 gNesquik
- 120 gzucchero
- 2uova
- 150 mllatte
- 100 mlolio di semi di girasole
Altri ingredienti:
- 4 cucchiaiNutella® (o altra crema simile)
- Qualche cucchiaiogranella di cioccolato (o decorazioni a piacere)
Strumenti
Preparazione
Setacciare e mescolare insieme la farina con il Nesquik e il lievito. In una capiente ciotola sbattere con una frusta le uova con lo zucchero, unire il latte e l’olio alternandoli con le polveri già setacciate. Aggiungere infine la vanillina e mescolare per un paio di minuti. Bagnare della carta forno e rivestire una tortiera di 22 cm (oppure imburrare e infarinare). Versare il composto nello stampo ed infornare a 180° in forno già preriscaldato per circa 40 minuti.
Far raffreddare il dolce fuori dal forno, sformarlo quindi ricoprirlo con la Nutella ( se necessario per renderla più fluida riscaldarla a bagnomaria oppure nel forno a microonde) e decorare con la granella di cioccolato o altro a piacere.
Se amate i dolci al cioccolato di seguito ne trovate alcuni, basterà cliccare sui titoli: Quadrotti cremosi al cioccolato e ricotta, Tortini al cioccolato col cuore fondente, Pie di pere, amaretti e cioccolato, Crostata morbida al cioccolato, Quadrotti alle noci e cioccolato al latte
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Da tempo che ho intenzione di fare un dolce con il nesquik, devo provare il tuo dolce.
Mi fa piacere, non te ne pentirai!
Questa torta è davvero molto deliziosa, una ricetta favolosa
Grazie davvero!
Questa è la classica torta che a casa mia finisce subito la dovrò provare a fare!
Bene!
Io amo il nesquik e la tua torta é golosissima!!!
Grazie, è davvero una torta buonissima
Una torta davvero golosa 🙂
Grazie mille