Un semplice contorno questa teglia di patate e pomodori, ma tanto gustoso, grazie all’uso degli aromi e del pangrattato che danno croccantezza e profumo. Un piatto senza dubbio semplice e pure veloce da preparare, per accompagnare carni o pesci arrostiti. Il sapore può essere personalizzato cambiando le erbe aromatiche a seconda della disponibilità o del gusto personale, anche origano, maggiorana o rosmarino si sposano bene. Un contorno non particolarmente calorico se non si eccede con l’olio e che può diventare un piatto unico in caso di commensali vegetariani, contenendo tanti elementi sostanziosi nel pangrattato e nelle patate.
Altri contorni con le patate ve li suggerisco qui
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Sbucciare le patate, tagliarle a fette, non troppo sottili e lessarle in acqua bollente salata per 5-8 minuti. Scolarle. Sbucciare i pomodori (per facilitare l’operazione basterà lasciarli pochi minuti in acqua bollente) affettarli, meglio con un coltello a lama seghettata, dello stesso spessore delle patate. Tritare finemente basilico e prezzemolo dopo averli lavati e lo spicchio d’aglio dopo averlo sbucciato, mescolarli al pangrattato. A questo punto siamo pronti per preparare gli strati. Oleare una teglia, meglio se antiaderente, fare uno strato di patate, poi pomodori, salare e coprire con un’abbondante spolverata di pangrattato aromatizzato. Quindi versare dell’olio e continuare con un altro strato di verdure, pangrattato e olio. Infornare per 30 minuti, a 200°, facendo ben dorare la parte superiore.
Consigli vari
Per completare il menu possiamo preparare un secondo piatto come questo Involtini di pollo al salmone, o questo Portafogli di carne al Marsala; oppure un secondo di pesce Orata all’arancia.
Con le patate si possono preparare anche gustosi piatti unici come questi Patate Ripiene di Mortadella, Torta di patate con ripieno, Tortino di patate con fave e prosciutto, Tortino di patate e tonno.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni